Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoInaugurate le “Luci d’Artista” a Salerno: in piazza S. Agostino gli alberi di limoni ricordano la Costiera

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, Salerno, Luci d'Artista, limoni

Inaugurate le “Luci d’Artista” a Salerno: in piazza S. Agostino gli alberi di limoni ricordano la Costiera

Gli alberi di limoni della Costiera amalfitana a "Luci d'Artista - Fiori, neve e stelle" - 15 novembre 2019/19 gennaio 2020

Inserito da (Maria Abate), sabato 16 novembre 2019 12:11:13

Sono state inaugurate ieri, 15 novembre, le "Luci d'Artista" a Salerno. Nella spettacolare esposizione en plein air d'opere d'arte luminose installate nei parchi, nelle strade e nelle piazze c'è anche quest'anno un angolo dedicato alla Costiera Amalfitana. Il percorso di luci, colori ed atmosfere richiamerà milioni di visitatori da tutta Italia e da tutto il mondo fino al 19 gennaio.

E se lo scorso anno i limoni illuminavano tutto il Corso Vittorio Emanuele, per l'edizione 2019 sono stati installati grossi alberi di limoni in Piazza Sant'Agostino, intervallati da luminarie che ricordano le ceramiche di Vietri sul Mare. Il colpo d'occhio è meraviglioso.

La storia di Luci d'Artista Salerno

Luci d'Artista Salerno trae ispirazione dall'analogo evento di Torino. La suggestione di quelle installazioni che lasciarono a bocca aperta i visitatori in occasione delle Olimpiadi Invernali 2006 convinse il Sindaco dell'epoca Vincenzo De Luca, oggi Presidente della Regione Campania, ad installare le Luci d'Artista anche nelle strade della città campana. Una sorta di gemellaggio luminoso tra Salerno e Torino che nel corso della loro storia sono state entrambe Capitali d'Italia. La manifestazione Luci d'Artista è organizzata dal Comune di Salerno, di cui è sindaco Vincenzo Napoli, con il sostegno della Regione Campania.

Numeri ed orari

Sono tante le suggestioni evocate dalle Luci d'Artista Salerno in un percorso luminoso che si snoda lungo oltre 40 chilometri di cavi con circa cinque milioni di lampadine led a basso consumo energetico. La fantasia degli autori si declina in veri e proprio capolavori che dall'oscurità emergono scintillanti e coinvolgenti. La passeggiata alla scoperta di Luci d' Artista Salerno riserva ad ogni passo delle splendide emozioni da condividere con i bambini, i familiari, gli amici. Le Luci d'Artista Salerno sono accese tutti i giorni dalle ore 17.00 e fino alle 02.00. La visita è completamente gratuita.

Eventi collaterali

La visita a Luci d'Artista Salerno è anche un'occasione propizia per scoprire le interessanti attrazioni storiche, culturali, commerciali ed enogastronomiche di Salerno.

Il Complesso Monumentale dell'Addolorata ospita la bella esposizione immersiva dedicata a Van Gogh che permette di apprezzarne il genio visionario.

Il Giardino della Minerva, orto botanico della Scuola Medica Salernitana, è sempre più visitato. Ivi sono ancora coltivate le antiche essenze medicamentose e salutari che si possono acquistare o degustare in un accogliente punto ristoro. Ed al tramonto va in scena Lumina Minervae.

Il Teatro Municipale Giuseppe Verdi diretto da Daniel Oren mette in scena Boheme di Giacomo Puccini, il Concerto di Natale delle Voci Bianche, il doppio Concerto del 1 Gennaio, Musica sotto l'Albero in Piazza Portanova dove si esibiranno anche cori natalizi, bande musicali, orchestre jazz e pop.

La notte di San Silvestro Concertone di Capodanno in Piazza Amendola per festeggiare insieme l'inizio del nuovo anno con i big bella grande musica italiana

La gigantesca ruota panoramica in piazza della Concordia supera i sessanta metri d'altezza regalando una visione mozzafiato della città e del golfo di Salerno.

E ancora i concerti jazz, le favole per i più piccoli, i presepi di sabbia e tante altri eventi per tutti i gusti e tutte le età.

Botteghe artigiane, negozi alla moda, ristoranti e bar, chioschetti street food e mercatini di Natale offrono possibilità di shopping, relax ed assaggi per tutti i gusti e tutte le tasche. Anche grazie alla speciale card che consente di ottenere sconti per gli acquisti e le visite a mostre ed eventi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107415109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno