Tu sei qui: Economia e TurismoIncerto il futuro di Somma
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2003 00:00:00
I giochi sono tutti ancora da farsi. Nel futuro della Cavese ci sarà ancora Mario Somma? «Non lo so. Vorrei esserci - commenta il tecnico nato a Latina - ma è prematuro. Tutto dipenderà dal presidente Della Monica, con il quale ho un rapporto leale e franco. I programmi stilati ed i progetti futuri sono interessanti, ma saranno altri i fattori che poi determineranno la direzione delle nostre strade». C'è quasi paura di reggere il clima di entusiasmo che si sta vivendo in città. Mario Somma deve mettere in conto che non sarà facile ripetere anche in C2 un'annata trionfale come quella che si sta chiudendo. «Ho maturato una grande esperienza in serie D e penso di averne dato riprova nel gestire, ritengo egregiamente, tutte le fasi di questa stagione. E mi sono convinto che posso essere anche in grado di fare il gran salto nel mondo professionistico. Questo è e resta il mio mondo. Da giocatore, ritengo di aver lasciato un buon ricordo. Ora voglio ripetermi sulle panchine "prof" d'Italia. Se sarà con la Cavese, mi farà ancora più piacere, perché significherebbe dare continuità a questa splendida cavalcata, coronata con la promozione. Ma non spetta a me decidere. Aspetto con fiducia la chiamata del presidente». Della Monica, dal canto suo, è chiamato a valutare a tutto tondo la decisione. Affidare la panchina in serie D ad un esperto della categoria è una cosa; perseverare nella scelta, confermandolo nel ruolo in un torneo totalmente diverso, è un'altra cosa. La piazza, abituata troppo bene quest'anno, potrebbe mal digerire una stagione meno entusiasmante. Ed ai primi intoppi, come spesso accade nel mondo del calcio, la contestazione, le ruggini ed il passato di Somma, "indigesto" agli ultrà biancoblù, potrebbero rifare capolino.
Fonte: Il Portico
rank: 10416100
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...