Tu sei qui: Economia e TurismoIncontro Federalberghi Salerno-San Marino, Ilardi: «Valorizzeremo splendore medievale dei due siti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 08:53:23
Un confronto sinergico, verso prospettive future. Il Presidente di Federalberghi Salerno, Ing. Antonio Ilardi, unitamente alla dr.ssa Annarita Colasante, coordinatrice della sede territoriale di Confcommercio Campania, hanno incontrato presso l'Hotel Centro Congressi Polo Nautico, su iniziativa dell'Assessore al Turismo del Comune di Salerno, dr. Alessandro Ferrara, il segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, dr. Federico Pedini Amati.
Nell'occasione, sono state condivise concrete iniziative per la reciproca valorizzazione del turismo culturale diretto verso San Marino e la provincia di Salerno, con l'obiettivo di enfatizzare lo splendore medievale dei due siti, rinnovato ogni anno da importanti manifestazioni rievocative.
E' stato, altresì, programmato per il prossimo ottobre un work-shop promozionale della provincia di Salerno, cui prenderanno parte i maggiori tour operator operanti sul mercato italiano ed aventi sede nella Repubblica del Titano, dedicato al turismo di gruppo e ai viaggi di istruzione.
"Siamo particolarmente lieti di avere supportato questa visita istituzionale, cui abbiamo dato immediatamente un contributo operativo e costruttivo" - ha dichiarato il Presidente di Federalberghi Salerno che aggiunge: "Proseguiremo nelle prossime settimane l'opera di promozione delle eccellenze turistiche della nostra provincia, ponendoci a disposizione degli enti pubblici che vorranno, con la loro azione, favorire lo sviluppo e l'occupazione nella provincia di Salerno", ha concluso Ilardi.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109111105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...