Tu sei qui: Economia e TurismoInfermeria aquilotta stracolma
Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2007 00:00:00
Continua a buon ritmo la preparazione della Cavese in vista della partita con il Venezia, in programma domenica 21 ottobre allo stadio "Penzo" di Venezia.
Oggi doppia seduta al "Simonetta Lamberti" per gli aquilotti, che hanno lavorato proficuamente sotto l'aspetto sia atletico che tecnico-tattico.
Notizie poco confortanti dall'infermeria, fin troppo affollata. All'assenza prevista di Aquino, che resterà fuori almeno un mese per lo stiramento all'adduttore della coscia sinistra riportato durante la partita con il Sassuolo, si è aggiunta quella di Giampaolo, fermo per un affaticamento muscolare alla coscia destra.
Ma le maggiori preoccupazioni in vista della sfida con il Venezia sono legate alle condizioni di Ercolano, che oggi si è allenato in disparte perché ancora sofferente per i postumi della botta alla caviglia destra subita domenica scorsa.
E non è finita qui. Hanno abbandonato anzitempo la partitella finale De Giorgio, per un affaticamento muscolare all'adduttore sinistro, e Teta, a causa di una contusione alla caviglia sinistra. Le condizioni del centrocampista saranno meglio valutate nella giornata di domani.
In chiusura, allenamento differenziato, come da programma, per Catalano, Grieco, Petrazzuolo, Bernardi e Zaccagnini, che torneranno tutti, salvo complicazioni, a lavorare in gruppo a partire da martedì prossimo.
Malgrado le novità negative sul fronte sanitario, clima decisamente più allegro e disteso tra gli aquilotti dopo la vittoria (la prima in campionato) contro il Sassuolo. I frutti del lavoro di mister Ammazzalorso iniziano a vedersi e pian piano sta tornando la fiducia in tutto l'ambiente, dopo il traumatico inizio di stagione. Non basta, però, un successo per risolvere i problemi, ne sono tutti convinti in casa Cavese. E quindi, grande concentrazione ed applicazione in vista del prossimo impegno al "Penzo" di Venezia. Sarà un'importante ed attesa controprova per i confortanti progressi mostrati domenica scorsa dai metelliani.
Terza in classifica con 15 punti, la squadra di mister D'Adderio ha collezionato finora tra le mura amiche 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta, segnando 5 reti ed incassandone 4.
Sarà un match difficile per la Cavese, che affronterà una compagine di grande forza tecnica e spessore atletico, capace di conquistare 11 punti in 5 partite (3 vittorie e 2 pareggi) dopo l'arrivo di mister D'Adderio. Allenatore che gli aquilotti ritroveranno sulla loro strada a distanza di 4 mesi dall'amarissima semifinale play off della scorsa stagione con il Foggia.
Da segnalare anche che tra i punti di forza del centrocampo del Venezia figura l'ex aquilotto Fabrizio Romondini, separatosi "traumaticamente" dalla Cavese nello scorso mese di gennaio.
Dopo la doppia seduta odierna, la preparazione della Cavese proseguirà domani pomeriggio con il consueto test infrasettimanale (ore 15). Novità dell'ultima ora per quanto concerne sede ed avversario: gli aquilotti affronteranno al "Simonetta Lamberti" la Berretti di Emilio De Leo.
Venerdì, sempre al "Simonetta Lamberti", è in programma una seduta pomeridiana, che precederà la partenza della comitiva aquilotta alla volta della sede del ritiro pre-partita con il Venezia.
Sabato mattina, infine, nella sede del ritiro pre-partita, la Cavese rifinirà la preparazione in vista della gara con il Venezia.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10435108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...