Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIniziata la stagione autunnale al Museo dei Castelli di Casalbore

Economia e Turismo

Iniziata la stagione autunnale al Museo dei Castelli di Casalbore

Inserito da (admin), mercoledì 25 ottobre 2017 16:00:44

Al "Museo dei Castelli", unico percorso didattico-espositivo dedicato alla valorizzazione dei castelli e delle fortificazioni dell’intero territorio irpino, con sede presso la Torre Normanna di Casalbore (AV), ricominciano le attività didattiche e culturali. Dopo la pausa di settembre il "Museo dei Castelli", unico percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni della provincia di Avellino, ospitato presso l’area castellare di Casalbore (AV), ha inaugurato, lunedì 23 ottobre, la nuova stagione di attività didattiche tornando ad ospitare gli alunni delle scuole campane. La Torre Normanna di Casalbore il borgo antico con le sue corti e i locali divenuti sede della mostra permanente di Giuseppe Ottaiano "Immagini come appunti di viaggio", sono pronti, dunque, per accogliere i numerosi visitatori previsti per la stagione 2017-2018. [caption] Visita didattica[/caption] Il "Museo dei Castelli", progetto realizzato dall’Associazione Culturale Terre di Campania in collaborazione con il Comune di Casalbore, vanta, ad oggi, oltre 30.000 presenze di cui circa 12.000 sono alunni degli istituti scolastici della Campania e non solo. Anche quest’anno, per la quinta stagione, studenti di ogni età, gruppi organizzati di visitatori e singoli viaggiatori ed escursionisti sono attesi a Casalbore, un luogo da vivere all’insegna della scoperta della storia e del gusto tipico locale. Il Museo dei Castelli, porta di ingresso all’Irpinia, offre, in un’unica location, la possibilità di compiere un viaggio attraverso l’intero patrimonio di siti di incastellamento diffusi sul territorio irpino. Si tratta di un percorso didattico-espositivo grazie al quale il visitatore ha la possibilità di scoprire la storia dei vari siti di incastellamento irpini, presentati attraverso le immagini fotografiche di Giuseppe Ottaiano, le curiosità sui territori dei comuni ove essi insistono, assieme alle leggende, agli aneddoti e alle storie dei personaggi che vi hanno abitato. Con immagini e didascalie, il percorso didattico ricostruisce, inoltre, il mondo dei castelli e in generale del Medioevo, dall'architettura ai vari aspetti della vita quotidiana del tempo. [caption] Musei dei Castelli di Casalbore[/caption] La visita comprende anche la partecipazione ai giochi didattici organizzati all'interno dell'area Laboratorio per fissare con divertimento i concetti appresi. Ad arricchire l’offerta, il Museo dei Castelli propone ai visitatori degustazioni guidate di prodotti tipici locali con le peculiarità gastronomiche del territorio di Casalbore, la possibilità di pranzare con i piatti della tradizione presso gli agriturismi convenzionati, di visitare le aziende agricole di locali e acquistare i loro prodotti a Km0. Un’esperienza senza limiti di accessibilità, interattiva e stimolante che può essere abbinata alla visita presso altri beni e luoghi d’eccellenza del territorio irpino gestiti direttamente da Terre di Campania o in convenzione con enti locali. Un’offerta culturale ampia e coinvolgente con cui il Museo che intende promuovere tutto ciò che di buono e di bello la Terra d’Irpinia ha da offrire. Il Museo dei Castelli è aperto su prenotazione e secondo il calendario indicato sul sito web www.museodeicastelli.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10253100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...