Tu sei qui: Economia e TurismoInnovazione e sostenibilità: in Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera "Vista"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 maggio 2024 10:02:34
Lo scorso anno, presso lo stabilimento di Sestri Ponente di Genova, è stata completata e consegnata da Fincantieri alla società armatrice Oceania Cruises, brand di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd la nuovissima "Vista", prima di due navi da crociera di nuova generazione che hanno dato avvio alla ‘classe Allura’.
Oggi, 22 maggio, la nave solca le acque della Costiera Amalfitana.
Con una stazza lorda di circa 67.000 tonnellate, "Vista" può accogliere a bordo 1.200 passeggeri, assistiti da 800 membri dell'equipaggio. Gli interni della nave sono stati progettati per offrire un'esperienza di lusso in un ambiente accogliente e spazioso, caratteristica distintiva di Oceania Cruises, ma con una nuova e fresca interpretazione.
Secondo la descrizione fornita dal cantiere navale, "Vista" rappresenta un'unità destinata a diventare un punto di riferimento per il settore delle crociere di lusso. La nave incarna l'impegno di Oceania Cruises nel fornire ai propri ospiti un'esperienza di viaggio indimenticabile, combinando eleganza, comfort e servizio di altissimo livello. Inoltre, "Vista" mira a ridurre l'impatto ambientale, visto che è stata costruita da Fincantieri per essere in linea con le regolamentazioni sempre più stringenti per la sostenibilità delle imbarcazioni. Ciò, dunque, rende "Vista" una nave orientata al futuro.
Foto: Christian D'Urzo, Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 10039103
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...