Tu sei qui: Economia e TurismoInps: +51.087 contratti stabili in 3 mesi, il 77% in meno rispetto al 2015
Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2016 21:48:52
Diminuiscono i contratti a tempo indeterminato rispetto al 2015. A rivelarlo gli ultimi dati dell'Inps, che stimano un peggioramento del 77% del saldo positivo rispetto a quello dell'anno scorso (51.087 unità contro le 224.929 dei primi tre mesi del 2015). I nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei primi tre mesi del 2016, infatti, sono stati 321.098, contro i 487.469 del 2015; mentre le trasformazioni di rapporti a termine sono state 79.932 (116.497 nello stesso periodo del 2015).
A determinare questo trend la riduzione degli sgravi contributivi sui contratti stabili, che nel 2016 sono passati dal 100% al 40%, dovuta all'introduzione, nella legge di stabilità 2016, di una nuova (e meno vantaggiosa rispetto al 2015) forma di incentivo rivolta alle assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni di rapporti a termine di lavoratori che, nei sei mesi precedenti, non hanno avuto rapporti di lavoro a tempo indeterminato. La misura dell'agevolazione prevede l'abbattimento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro (esclusi i premi Inail) in misura pari al 40% (entro il limite annuo di 3.250 euro) per un biennio. Nel 2015 l'esonero contributivo era totale (sempre esclusi i premi Inail) e triennale con un tetto di 8.060 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 104626104
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...