Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoInsigne condanna la Cavese

Economia e Turismo

Insigne condanna la Cavese

Inserito da (admin), lunedì 20 dicembre 2010 00:00:00

Niente da fare per la Cavese allo “Zaccheria”. La squadra di Rossi tiene bene il campo per oltre un tempo, ma si arrende alle prodezze dell’attaccante locale Insigne, in vena di gol spettacolari. E, nonostante la rete nel finale del rientrante Turienzo, non riesce ad evitare la sconfitta. La chiusura d’anno, quindi, è amara per capitan Schetter e compagni, che chiudono il 2010 al penultimo posto in classifica. Tuttavia, pensando ai 5 punti di penalizzazione rimontati anche con ottimi risultati negli ultimi periodi, c’è da pensare positivo alla rimonta salvezza: la squadra vista all’opera in Capitanata non merita di restare impantanata a lungo nella lotta per evitare i playout.

La differenza, senza dubbio, proviene dalla scarsa vena dell’intera prima linea campana: Camillo Ciano non riesce ad incidere, nonostante un buon primo tempo. Ed anzi, proprio mentre Insigne diventa protagonista indiscusso del match, il suo vecchio compagno nella Primavera partenopea viene tolto dal campo: inevitabile, dopo aver fallito la palla dell’1-1 quasi al 20’ della ripresa, una manciata di minuti dopo l’eurogol di Insigne (12’). Una giocata d’alta scuola, praticamente alla Del Piero: traversone dalle retrovie, arresto del pallone al limite dell’area e conclusione liftata col destro ad infilare l’incrocio dei pali alla sinistra dell’incolpevole Pane.

Eppure, per molti aspetti, sino all’intervallo, le cose migliori le aveva fatte vedere la Cavese, anche se le emozioni erano davvero pochine. Il merito è di Rossi, che fa presidiare ai suoi la mediana senza concedere granché al Foggia: l’onnipresente Di Napoli trova l’oscura e fattiva collaborazione di Alfano e Bacchiocchi, mentre Bernardo e persino Schetter e Camillo Ciano danno una mano all’indietro. In questo modo la banda di Zeman non trova spazi: pure il propositivo Kone deve fermarsi alle buone intenzioni, mentre Burrai e Laribi non inventano granché. Davanti, invece, Varga ed Insigne sono soffocati sulle fasce da Sirignano e Michele Ciano. Cosa manca alla Cavese? Un lampo in attacco. Un’intuizione, utile per arrivare dalle parti di Santarelli. Tanti palloni giocati, ma pochi tiri pericolosi. Il primo, vero, è di Schetter alla mezz’ora: gran botta al volo bloccata da Santarelli sotto la traversa. Poi il Foggia si procura l’occasione più pulita della frazione con una bella manovra di prima: Laribi lancia Sau, che costringe Pane ad una gran deviazione in angolo.

Dopo l’intervallo, caratterizzato dalla premiazione agli ex rossoneri guidata dal russo Igor Kolyvanov per la festa dei 90 anni del Foggia, la gara ricomincia come prima. Ma è solo un’illusione, perché presto sale in cattedra Insigne e realizza l’1-0. La Cavese si porta un po’ più in avanti e, dopo il raddoppio sfiorato da Cortese (18’), che devia di schiena un tiro a botta sicura di Laribi, Alfano (23’) sfiora il palo ed il possibile pareggio con un diagonale. Quindi al 39’ Cortese assiste Insigne in contropiede, dribbling secco su Cipriani e 2-0 che pare chiudere la gara. Non è così, perché al 42’ Turienzo raccoglie una corte respinta di Santarelli e firma il 2-1. Ma è tardi per la Cavese.

Rossi: «Abbiamo giocato alla pari, c’è mancato l’ultimo tocco»

La delusione c’è tutta in casa Cavese. Inutile nasconderlo. Ma dallo sguardo dell’allenatore Marco Rossi traspare anche la coscienza pulita di chi è sereno, perché la propria squadra ha dato tutto in campo. «La prestazione è stata buona - dice il tecnico degli aquilotti - Abbiamo giocato alla pari col Foggia, senza disputare una gara d’attesa, proponendoci con costanza. Ed abbiamo avuto le stesse occasioni da rete: purtroppo, non siamo riusciti a concretizzare la mole di gioco».

In effetti, sotto porta c’è stata una bella differenza tra Foggia e Cavese. «Bisogna fare i complimenti al giovane Insigne, che ha realizzato due grandi reti - commenta Rossi - in particolare sulla prima rete ha fatto davvero una cosa pregevole. Invece, in occasione del raddoppio, siamo stati molto ingenui a non commettere fallo sull’attaccante rossonero». Non è stata una questione di gioco non prodotto, di reazione non pervenuta. Anzi. «La squadra ha lottato su ogni pallone, su questo non ci piove. Nel primo tempo, però, ci è mancato qualcosa nelle ultime giocate per arrivare al tiro, poiché partivamo spesso e bene, oltre a togliere al Foggia la possibilità di ragionare nella zona nevralgica. Poi, sull’1-0 per i nostri avversari, abbiamo avuto due ottime opportunità per pareggiare. Purtroppo non è andata bene».

A qualcuno, però, la Cavese è piaciuta di più in fase difensiva che offensiva. Rossi analizza così questo aspetto: «Non dovete farvi trarre in inganno da qualche frangente della gara. Sarà anche vero che paghiamo un po’ di stanchezza psicologica sul terreno di gioco, non è facile beccare una penalizzazione così ampia e stare sempre indietro in classifica: sono cose che si possono pagare in campo, che riaffiorano quando le cose non si mettono bene».

Per il futuro, però, Marco Rossi non smarrisce l’ottimismo: «E chi si arrende? Ci mancherebbe. La squadra sta lavorando sodo e bene, non lesinando alcuna energia ed onorando alla grande il campionato. Crede assolutamente nel discorso che sta portando avanti. Ed è convinta di poter arrivare alla salvezza al termine del torneo». Un aiuto potrebbe giungere dal mercato di riparazione. «Abbiamo 28 giocatori, con 5-6 impiegati davvero poco: è normale e giusto che si dia loro la possibilità di cercare spazio altrove. Poi, pur considerando che la società sta in buone condizioni, non dobbiamo chiedere ai dirigenti di fare follie. Vedremo cosa ci offre il mercato e ci regoleremo di conseguenza».

Claudio D’Agostino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Turienzo accorcia nel finale Turienzo accorcia nel finale
Mister Zeman Mister Zeman
La prima rete di Insigne (foto servizio tratte da usfoggia.it) La prima rete di Insigne (foto servizio tratte da usfoggia.it)
L'ex aquilotto firma il raddoppio L'ex aquilotto firma il raddoppio

rank: 108811109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno