Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoInvestimento di 29,4 milioni per la “Rete di Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi”, ok da Invitalia

Economia e Turismo

Investimento di 29,4 milioni per la “Rete di Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi”, ok da Invitalia

Inserito da (redazionelda), domenica 28 ottobre 2018 06:57:43

Buone notizie per il comparto turistico della Costiera Amalfitana. La "Rete di Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi" ha ottenuto l'approvazione di Invitalia per un investimento complessivo di 29,4 milioni di euro con agevolazioni pari a 16,4 milioni.

La Rete, costituita nel 2015 allo scopo di migliorare l'offerta turistica della Costiera amalfitana, è attualmente composta da 55 imprese che agiscono in sinergia per promuovere il marchio "Iamalficoast".

Il progetto finanziato rientra nel quadro delle iniziative cofinanziate dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Campania nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro sottoscritto il 22 giugno 2017.

In particolare, 27,3 milioni finanzieranno 21 progetti di investimento per ampliare il portafoglio di prodotti e servizi, accrescere la competitività e destagionalizzare i flussi turistici.

I restanti 2,1 milioni saranno investiti in un progetto di innovazione dell'organizzazione per realizzare, tra l'altro, un percorso di fruizione multimediale, un sistema informatico unificato per la gestione delle strutture ricettive e un portale web per presentare un'unica offerta turistica sotto il brand "Iamalficoast".

L'intero progetto prevede la creazione di 278 nuovi posti di lavoro e valorizza diversi segmenti del settore turistico: ristorazione, hotel di lusso, trasporto passeggeri via mare, affittacamere.

«Questo investimento - afferma Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia - conferma l'attenzione che rivolgiamo allo sviluppo intelligente dell'offerta turistica, cioè attuato in una logica di filiera e con una visione comune sugli obiettivi da raggiungere e sulle azioni da mettere in campo. Siamo sempre più convinti che investire sulla bellezza generi occupazione e benefici per il territorio».

«Siamo orgogliosi di aver costruito questo piccolo miracolo, cioè di aver coinvolto nel progetto non solo un gruppo di aziende ma un intero distretto turistico - dichiara Andrea Ferraioli, presidente della Rete di Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi -. Averlo fatto puntando su temi come la sostenibilità ambientale e l'innovazione è particolarmente gratificante. Devo ringraziare coloro che ci hanno creduto e che nel tempo non hanno mai mollato. Tra questi la stessa Invitalia, che ha "gestito" la nostra novità - una rete di imprese di dimensioni medio/piccole - con pazienza e attenzione. Da oggi parte una fase ancora più impegnativa e stimolante di realizzazione del progetto che, sono certo, porterà benefici a tutta la nostra destinazione».

Fonte: Il Denaro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107731103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

Economia e Turismo

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno