Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIscritta la Cavese

Economia e Turismo

Iscritta la Cavese

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 15 luglio 2005 00:00:00

Nel tardo pomeriggio è arrivata la notizia tanto attesa: la Cavese è regolarmente iscritta e potrà disputare (almeno per ora, si spera...) il campionato di serie C2. Accolto dalla Coavisoc il ricorso presentato dalla società aquilotta contro la decisione della Covisoc, che aveva precedentemente bocciato i metelliani. Grande soddisfazione, ovviamente, in città e tra i tifosi, rimasti col fiato sospeso per molti giorni e frastornati nelle ultime ore da una ridda incontrollata di voci, che avevano fatto temere il peggio per la società di via Sorrentino.
La Cavese si è salvata, dunque, ma quella odierna è stata una giornata amara per molti club, anche di grande blasone. Il Consiglio Federale, infatti, dopo oltre 5 ore di riunione, ha ribadito le indicazioni della Coavisoc, ratificando le bocciature delle squadre di serie A e B in bilico perché non in regola con l'iscrizione ai campionati a causa di inadempienze, verso il Fisco o i dipendenti. Confermate le mancate iscrizioni di Torino e Messina in serie A, di Perugia e Salernitana in serie B. In serie C respinti i ricorsi di Benevento, Gela, Torres, Spal, Imolese, Rosetana, Vis Pesaro e Fermana. Non li avevano neppure presentati Fidelis Andria e Sora, mentre sono fallite Venezia, Reggiana e Como. La Canzese aveva rinunciato ed era stata già sostituita dal Lecco. Ricorsi accolti, invece, per Foggia, Lumezzane, Spezia, Teramo, Castel San Pietro, Latina, Pro Vasto, San Marino e Pro Patria, oltre ovviamente alla Cavese.
Fugata la grande paura, ora per la società aquilotta inizia un'altra grande battaglia, quella per il ripescaggio in C1. L'elevato numero di club esclusi dalla terza serie sembrerebbe porre la Cavese, sconfitta nella finalissima dei play-off, nelle condizioni ideali per il grande salto. Ma, in realtà, le cose non stanno proprio così. Gli aquilotti, infatti, sono al momento penalizzati per aver già usufruito del ripescaggio 5 anni orsono e, secondo il comunicato della Figc del 13 giugno scorso (punto 224/A), non possono più godere di tale beneficio. A tale proposito la Lodigiani, nella stessa situazione della Cavese, ha presentato ricorso alla Corte Federale, sostenendo che, quando si tratta di categorie diverse, il precedente non vale. Staremo a vedere, anche se i tempi per una decisione in tal senso non si prospettano brevi.
Ecco, intanto, l'elenco completo di promosse e bocciate:
SERIE A:
Escluse:
Messina e Torino
SERIE B:
Ammesse: Treviso
Escluse: Perugia e Salernitana
SERIE C1:
Ammesse:
Foggia, Lumezzane, Pro Patria, Spezia e Teramo
Escluse: Benevento, Fermana, Gela, Spal, Torres, Venezia, Reggiana e Andria
SERIE C2:
Ammesse:
Castel San Pietro, Cavese, Latina, Pro Vasto, San Marino
Escluse: Como, Imolese, Rosetana, Vis Pesaro e Canzese.

Fonte: Il Portico

rank: 10045109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno