Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIscrizione Cavese, moderato ottimismo

Economia e Turismo

Iscrizione Cavese, moderato ottimismo

Inserito da (admin), giovedì 15 luglio 2010 00:00:00

Moderato ottimismo. E’ questo lo stato d’animo con cui la tifoseria metelliana attende il “verdetto” di domani quando il Consiglio Federale ufficializzerà le formazioni iscritte al prossimo campionato di Prima Divisione. Un lieve ottimismo che è stato dettato soprattutto dalle ultime indiscrezioni trapelate dagli ambienti vicini alla nuova società biancoblù e dalle parole dell’avvocato Chiacchio. Che, pur evitando accuratamente qualsiasi trionfalismo, ha mostrato una certa soddisfazione e serenità per il controllo di l’altro ieri degli ispettori della Covisoc presso la sede di via Balzico. La stessa tranquillità che stanno dimostrando gli amministratori comunali, che da più di un mese a questa parte hanno lavorato assiduamente per evitare il fallimento della Cavese e garantire un futuro alla prima squadra cittadina.

Anche i vari imprenditori che hanno accolto l’invito del sindaco Galdi e si sono messi a disposizione per rilevare le quote societarie e dare vita a questa nuova società si dicono fiduciosi ed attendono proprio il verdetto di domani per passare dalla fase 1 (che riguardava la salvezza del club) alla fase 2. Ovvero quella organizzativa ed “ufficiale” che consentirà di uscire finalmente allo scoperto ed indicare i ruoli ed i nomi dei soci della Cavese. I quali per ora, in assenza della certezza ufficiale di essere riusciti a salvare la squadra metelliana dal fallimento, preferiscono restare ancora in disparte, lontano dai riflettori.

Ed in effetti, sia a livello societario che tecnico, tutto ruota attorno al comunicato di domani. Il quale potrebbe aprire nuove ipotesi proprio all’interno della nascente società, che, come hanno più volte ribadito sia il sindaco Galdi che l’assessore Adinolfi, assieme ad alcuni esponenti del nuovo gruppo come l’imprenditore Lombardi, «è aperta a tutti e se qualcuno vuole contribuire a renderla più forte e solida troverà la massima disponibilità da parte nostra».

Anche perché al momento già diversi di quegli imprenditori che hanno partecipato alla corsa salvezza hanno fatto sapere, in maniera chiara, di non volere avere alcun ruolo nella nascente società, ma di aver voluto soltanto dare il proprio contributo economico per raggiungere la somma necessaria per consentire di effettuare la ricapitalizzazione e la fideiussione. Proprio per questo le porte del club biancoblù restano aperte a tutti e non è detto che, dopo la giornata di domani, altri imprenditori non si facciano avanti per accrescere le potenzialità economiche ed umane del sodalizio metelliano.

Andrea De Caro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10345105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...