Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIspezione Covisoc, Cavese col fiato sospeso

Economia e Turismo

Ispezione Covisoc, Cavese col fiato sospeso

Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 14 luglio 2010 00:00:00

E’ stata un’altra lunga giornata, quella di ieri, per la Cavese. In mattinata, infatti, sono arrivati gli ispettori della Covisoc per una lunga ed attenta verifica che si è protratta per circa 9 ore. Esaminata tutta la documentazione presentata dalla Cavese dopo le numerose contestazioni della Covisoc. Ed infatti, il controllo degli ispettori non si è limitato soltanto ad una verifica nella sede di via Balzico, ma è proseguito presso un noto istituto bancario, l’Agenzia delle Entrate e presso Equitalia. Il tutto sotto lo sguardo attento dell’avv. Chiacchio, del consulente Gianni De Vita e del commercialista Manlio Iorio.

Del resto, che non sarebbe stata una visita “sbrigativa” lo si sapeva da tempo, in quanto ben 9 sono i punti contestati alla Cavese dalla Covisoc. Gli stessi che ieri hanno certosinamente verificato gli ispettori, ad iniziare da Irap, Iva ed Enpals, proseguendo per l’Ires, il mancato ripianamento, la mancata ricapitalizzazione, l’incompleto rapporto PA-fideiussione e la questione dei criteri sportivo-organizzativi. Insomma, tanti aspetti importanti relativi alla società biancoblù che ieri sono stati attentamente verificati dagli ispettori, la cui sosta a Cava è stata molto lunga proprio per consentire un controllo generale e definitivo.

Naturalmente nessun commento al termine delle verifiche da parte degli ispettori della Covisoc, il cui rapporto sarà decisivo per il futuro della squadra metelliana, anche se trapela un cauto ottimismo. Insomma, le speranze della Cavese aumentano di ora in ora. Il verdetto definitivo si conoscerà soltanto venerdì pomeriggio al termine del Consiglio Federale. Un cauto ottimismo che è stato espresso anche da alcuni dei nuovi dirigenti del sodalizio biancoblù e pure dall’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi.

«Ovviamente non ero presente ai controlli degli ispettori né poteva essere altrimenti. So che hanno fatto tutte le verifiche del caso con grande attenzione, come era giusto che fosse. A noi non resta ora che attendere il verdetto del 16 luglio, con la speranza che tutto si risolva per il meglio e che gli sforzi fatti finora vengano ricompensati dall’ammissione della Cavese al prossimo campionato di Prima Divisione. Personalmente, ero cautamente ottimista prima e lo sono ancora di più dopo i controlli degli ispettori della Covisoc».

Verifiche a parte, l’Amministrazione comunale sta proseguendo la sua opera di aggregazione dei vari imprenditori che hanno dato la propria disponibilità per allestire una nuova società. «Abbiamo avuto altri contatti con persone interessate, ma prima di qualsiasi cosa bisognerà aspettare sempre la data del 16. Dopo si potrà pensare a tutte le altre situazioni». Anche ieri, infatti, c’è stato un altro lungo incontro tra gli imprenditori che sono subentrati alla vecchia società per continuare la programmazione della prossima stagione. Dopo la disponibilità di mister Stringara a proseguire la sua avventura alla guida della Cavese, i vari dirigenti hanno incassato anche il “sì” di alcuni calciatori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Tifosi e giornalisti a Palazzo di Città Tifosi e giornalisti a Palazzo di Città

rank: 10058109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno