Tu sei qui: Economia e TurismoJuniores, la Cavese stende la capolista
Inserito da (admin), martedì 5 marzo 2013 00:00:00
La Cavese supera di misura la capolista Ischia con una prestazione di carattere nel “lunch match” della 24ª giornata, riscattando il passo falso e la brutta prova di Agropoli. La strada per i play-off è ancora lunga, ma con la vittoria sull’Ischia per la Cavese resta ancora percorribile. Dopo la scoppola subita per mano dell’Agropoli una settimana fa, gli aquilotti dovevano ritrovare, oltre alla vittoria, anche qualità di gioco e compattezza. Ingredienti utilizzati sapientemente dall’undici biancoblu, capace di piegare la leader indiscussa del girone L. Alcune defezioni, tra acciacchi e squalifiche, fanno optare per il 3-4-3: in difesa fa il suo esordio Romano (difensore classe 95); in attacco viene schierato Bottiglieri alto a sinistra, che con Montefusco supporta Desiderio. 4-3-3, invece, per l’Ischia, che in avvio si complica la vita da sé con un rinvio dal fondo sbagliato, che permette a Senatore di andare al tiro dalla media distanza, senza però impensierire troppo Tufano.
È una gara tattica, le due contendenti si scoprono poco e l’Ischia quando può tenta l’immediata verticalizzazione, riescendo però a concludere solo dalla distanza. Ma è la Cavese al 23’ a sbloccare il risultato con un’azione da manuale che si sviluppa sulla catena di sinistra. Combinazione di prima tra Bottiglieri, Desiderio e Lamberti, col terzino che crossa subito sul secondo palo per l’accorrente Fierro, il cui destro in corsa dal limite risulta imparabile per il portiere ischitano. Non si vede la reazione degli ospiti e la Cavese amministra con ordine.
Nella ripresa mister Galiotti rafforza il reparto di centrocampo e gli isolani partono a spron battuto, sebbene non riescano mai a perforare la retroguardia aquilotta. Al 10’ Senatore commette un fallo intenzionale a palla lontana e viene espulso, lasciando la Cavese in 10. Dentro Barretta per Montefusco e, più avanti, Ciancone per Desiderio. La roccaforte costruita da Matafora regge l’urto per la restante mezzora, grazie anche a due interventi di un freddo ed implacabile D’Amico, che nega il gol a Maiuri e, nel finale, a Galoppino. Il risultato non cambia fino al 93’: la Cavese può festeggiare una vittoria prestigiosa, l’Ischia registra invece la seconda battuta d’arresto stagionale, che in ogni caso non complica la corsa dei gialloverdi alla conquista del girone.
Settore Giovanile U.S.D. Cavese
Fonte: Il Portico
rank: 10876102
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...