Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoKabangu salva la Cavese nel recupero

Economia e Turismo

Kabangu salva la Cavese nel recupero

Inserito da (admin), lunedì 25 novembre 2013 00:00:00

La gioia per la Cavese esplode al 92’. La rete di Kabangu, inserito a gara in corso, ha raddrizzato un match che per gli ospiti era iniziato bene, ma che il Montalto era riuscito a riprendere con autorevolezza e qualità. Ne è venuto fuori un pari forse non del tutto giusto, perché i calabresi hanno giocato meglio ed hanno fallito almeno tre nitide occasioni per chiudere i conti. Brava comunque la Cavese, che, pur creando poco, ha comunque avuto il merito di capitalizzare al meglio le occasioni sotto porta.

Dopo 5 minuti gli ospiti colpiscono a freddo. De Rosa non vede Catalano, a terra dopo un contrasto, e serve Luciano: l’inserimento del classe ’97 è perfetto, così come il tocco che vale il vantaggio, maturato però in posizione irregolare. Il Montalto protesta e Piemontese si becca il giallo, ma la reazione del bomber è veemente: elude la marcatura di due avversari e serve con un lob Zangaro, che calcia in porta e scavalca De Luca. Sulla linea di porta è, però, pronto Giordano, che di testa compie un miracolo. Il Montalto, schierato in un inedito 4-3-3, pressa gli avversari, mentre gli ospiti provano subito a cercare il raddoppio, guidati dalla batteria di trequartisti formata da Russo, De Rosa e Luigi Palumbo. Al 14’ i padroni di casa pareggiano: Mazzei riceve palla sulla destra e lascia partire un bolide dai 30 metri che sorprende De Luca. Al 22’ il Montalto fallisce il raddoppio con Zangaro, bravo però a rifarsi al 26’: stoppa di sinistro, dribbla Renna e lascia partire un collo pieno imprendibile. Zangaro avrebbe anche l’occasione per chiudere i conti al 44’. ma commette un altro grosso errore.

Negli spogliatoi Chietti striglia la Cavese. Ma è il Montalto a farsi subito vivo su punizione con Piemontese. La Cavese spreca il pari all’11’: De Rosa va via sulla sinistra e mette in mezzo una palla tesa per Russo che anticipa Perna, ma manca per un soffio il gol. Chietti capisce che i suoi hanno birra in corpo per tentare l’aggancio e, dopo l’ingresso di Viviano, manda in campo anche Kabangu al posto di Russo. È la mossa che cambia il match, perché il Montalto fallisce un’altra grossa occasione con Zangaro ed assiste al miracolo di De Luca su Piemontese, prima di subire il pari ospite. Al 92’, su un pallone scodellato in area, Kabangu è il più lesto a sfruttare l’occasione: stop e palla depositata in rete. Il Montalto paga gli errori in fase offensiva, mentre la Cavese ha il merito di averci creduto e conquista un altro pareggio, anche se negli ultimi tre match ha subìto ben 8 gol.

Chietti: «La svolta nell’intervallo»

Umori inversi al termine del match fra Montalto e Cavese. I padroni di casa recriminano sul primo gol ospite, commentando con amarezza le occasioni sbagliate. Chietti invece gongola per un pari insperato, giunto in pieno recupero grazie a Kabangu. La Cavese ha subìto in più occasioni i calabresi, ha rischiato di capitolare in diverse occasioni, ma ha trovato un punto importante. Nuovamente in rimonta ed ancora dopo aver subìto 2 reti. «Prendiamo questo pari - ha sottolineato il tecnico biancoblù - e ci godiamo un punto maturato contro una squadra forte. L’inizio era stato buono, ma abbiamo perso subito il centrocampo, subendo il loro ritorno. Se lasci spazio, loro hanno uomini per far male ed abbiamo incassato 2 reti che potevano tagliarci le gambe».

La svolta, però, è arrivata negli spogliatoi. «Ho un gruppo giovane, che a volte va strigliato, perché rischia di pagare l’irruenza. Ho urlato, dicendo loro che se avessimo riconquistato la linea mediana avremmo potuto pareggiare. Così è stato, perché il gol nel finale premia gli sforzi». Un pari firmato Kabangu. Il gol è arrivato proprio da un giocatore entrato a gara in corso. «Sono contento che si sottolinei questo. Viviano e Kabangu hanno aggiunto qualcosa ad una squadra che pagava il campo pesante e gli sforzi. È arrivato così il gol e siamo felici di questo punto».

Francesco Palermo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mister Francesco Chietti Mister Francesco Chietti

rank: 10596100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno