Tu sei qui: Economia e Turismo"Key of change", in Costiera Amalfitana un Centro Territoriale di Inclusione
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 febbraio 2020 18:19:08
A Cava de' Tirreni si è svolta la riunione operativa del progetto "I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva", per le seguenti azioni: Azione A) Servizi di supporto alle famiglie, Azione B) Percorsi di empowerment, Azione C) Tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
Il progetto, intitolato "Key of change", è finalizzato alla realizzazione di due Centri Territoriali di Inclusione, a Cava de' Tirreni ed in Costiera amalfitana, per erogare servizi di supporto alle famiglie, percorsi formativi e/o servizi di sostegno orientativo, tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
All'incontro operativo hanno preso parte l'Assessore alle Politiche sociali del Comune di Cava de'Tirreni -ente capofila del Piano di Zona S2, Antonella Garofalo, i rappresentanti delle Cooperativa Sociale La Città della Luna - Cooperativa Delfino s.c.s., dell'Ominic, l'Asl Salerno, il comune di Amalfi, l'I.C. S. Nicola di Cava de'Tirreni.
«Attraverso la progettualità ITIA - ha sottolineato l'Assessore Antonella Garofalo - potremo incidere sul territorio con una scelta politica attiva reale e concreta, finalizzata alla presa in carico dell'intero nucleo familiare, che sarà destinatario di interventi multidisciplinari a sostegno. Due saranno i centri di riferimento a Cava ed in Costiera, così da fornire una copertura territoriale completa, che garantisca vicinanza e prossimità ai cittadini».
In particolare, la COOPERATIVA SOCIALE IL DELFINO si occuperà del supporto a 25 coppie coniugali in fase di separazione e/o di divorzio; del servizio di sostegno pluridisciplinare a 30 nuclei familiari in situazioni di difficoltà; del servizio di assistenza di educative domiciliare; del servizio di tutoraggio educativo specialistico ai bambini e ragazzi con disturbi di apprendimento e con bisogni educativi speciali.
La COOPERATIVA LA CITTA' DELLA LUNA si occuperà del supporto a 13 nuclei familiari attraverso il modello delle riunioni di famiglia; del servizio di assistenza di educative domiciliare; di attività di assistenza materiale e psicologica ai neogenitori per 30 nuclei familiari; del servizio di tutoraggio educativo specialistico ai bambini e ragazzi con disturbi di apprendimento e con bisogni educativi speciali.
Infine, l'OMINC proporrà 4 percorsi formativi destinati complessivamente a 65 cittadini in carico ai servizi sociali professionali dell'Ambito, che hanno come obiettivo l'attribuzione di qualifiche professionali tese all'acquisizione di keycompetence, come previsto dai regolamenti europei. Si tratta di un corso di formazione professionale di "Operatore Socio - Sanitario" della durata complessiva di 1000 ore con rilascio di qualifica professionale da destinare a 20 partecipanti e di 3 percorsi formativi, della durata di 40 ore rivolto, ciascuno a 15 destinatari, basati sullo studio e sull'approfondimento di competenze chiave ("Spirito di Iniziativa e di imprenditorialità", "Comunicazione nelle lingue" e "Competenza digitale"). Ma anche di tirocini finalizzati all'inclusione socio lavorativa, di inserimento o reinserimento al lavoro.
Gli istituti scolastici costituiscono parte attiva nel partenariato dell'Ambito. Durante la fase di co-progettazione le Direzioni invitate e presenti, hanno condiviso la proposta progettuale I.T.I.A., e individuato per il ruolo di capofila della futura rete che L'I.C. S. Nicola di Cava de' Tirreni a cui si affianca l'I.C. di Tramonti. Le scuole ospiteranno parte dei servizi dell'Azione A), con particolare riguardo al Servizio di tutoraggio specialistico.
Fonte: Amalfi News
rank: 100211106
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...