Tu sei qui: Economia e TurismoKick boxing, Sorrentino difende il mondiale
Inserito da (admin), venerdì 29 giugno 2007 00:00:00
Una nuova notte da oscar della kick boxing a Cava de'Tirreni. In palio ancora una volta un titolo mondiale. Quello per la categoria 70 kg Professionisti WUMA. La cintura d'oro ed il titolo difesi dall'attuale detentore, l'atleta cavese Antonio Sorrentino. A sfidarlo all'ultimo colpo il peruviano David Del Pozzo Salas. Il match sarà combattuto sul ring allestito nell'area parcheggio di Piazza Lentini domenica prossima (ore 20.30). A patrocinare l'evento sportivo l'Amministrazione comunale, il Coni, la WOMAA Italia, la Federazione Nazionale Kickboxing ed il Centro Nazionale Sportivo Fiamma.
Ieri mattina la conferenza stampa di presentazione, alla presenza del sindaco Gravagnuolo e del consigliere incaricato allo Sport, Pasquale Scarlino. Sorrentino proverà a difendere a denti stretti il titolo mondiale dagli attacchi del sudamericano Del Pozzo Salas. «Sarà un match difficile e combattuto - ha ammesso l'atleta metelliano, particolarmente emozionato per l'ennesima occasione di mettersi in mostra nella sua città natale, nella quale opera da sempre con una sua scuola di campioni nella palestra Siddharta - Ma sono tranquillo, perché al mio angolo avrò un "secondo" d'eccellenza». Mario Pisapia, maestro di pugilato e recordman sui generis sulla bici, lo assisterà, consigliandogli la migliore tattica per vincere la sfida.
Antonio Sorrentino è pronto a raccogliere il grande applauso del pubblico di casa. E ringrazia per la determinante sponsorizzazione il patron della Cava Trans, Crescenzo Matonti. «Senza la sua generosità - ammette Sorrentino - non sarei qui a parlarvi di questa sfida. È il sostegno di un amico e di un imprenditore che crede nelle mie potenzialità». A corollario della sfida mondiale alcune esibizioni minori e momenti di spettacolo presentati da Jill Cooper, presentatrice di programmi tv di fitness e personal trainer di "celebrities".
Fonte: Il Portico
rank: 10529101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...