Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoKo con la Libertas, il Cava in caduta libera

Economia e Turismo

Ko con la Libertas, il Cava in caduta libera

Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2011 00:00:00

Sconfitto per la seconda volta in campionato, il Città de la Cava si allontana ulteriormente dalle prime due della classifica e, dopo aver perso al “Menti” di Castellammare con una degna Libertas Stabia, rischia addirittura il ridimensionamento delle proprie ambizioni. Se la speranza della dirigenza metelliana era di arrivare ai vertici, dopo 7 turni il Cava ha la metà dei punti totalizzati dall’Agropoli capolista e 8 in meno del Montecorvino. Troppo brutta la formazione metelliana nel primo tempo, troppo tardivo il suo risveglio dal torpore. Finché c’è tempo bisogna rincorrere.

Pietropinto cambia e molto rispetto a quanto previsto: Katio Landi, ex di turno classe 1992, gioca titolare perché il tecnico preferisce in difesa l’esperto Moccia all’altro under De Nigris, quindi per schierare una formazione regolamentare utilizza nella posizione di esterno alto Landi. Manzi è addirittura in tribuna. La Libertas, più abituata a giocare in mattinata, è fisiologicamente reattiva e fa gol alla svelta: al 6’ Celardo cambia gioco immediatamente per l’incursione di Raia, che calcia in porta e per Radunanza non c’è nulla da fare. Dopo il colpo dell’1-0 ci si aspetta la reazione del Cava, ma nella prima frazione a tenere l’iniziativa sarà col passare dei minuti la squadra di Di Somma: al 20’ ci prova di nuovo Raia, che costringe Radunanza alla respinta in angolo; al 30’ Lonardo è fondamentale nell’anticipare Savino in area cavese dopo uno scambio Raia-Migliozzi. La retroguardia stabiese controlla abbastanza bene Piccirillo e Landi, i quali combinano ben poco, e Lupico è un fantasma. L’unica situazione pericolosa (o quasi) creata dai metelliani al 47’: la punizione battuta da Trapani è lenta e Rastiello la blocca senza difficoltà.

Nella ripresa i giocatori del Cava si portano all’attacco, rischiando anche di esporsi al contropiede della Libertas. Al 13’ Amita smarca Celardo, il cui tiro è respinto da Radunanza, poi arriva Migliozzi, che non riesce a segnare per una questione di centimetri. Ancora al 15’ Savino giunge in ritardo all’appuntamento dopo un cross di Labaro dalla destra. La reazione del Cava c’è, ma gli attaccanti fanno fatica, così che l’elemento più pericoloso dei metelliani risulta essere un centrocampista, Rosario De Rosa, il quale obbliga Rastiello ad un colpo di reni al 16’ e poi lo costringe in angolo al 30’, ma anche al 24’ il neoentrato Nappi aveva quasi smarcato sul dischetto Landi, con quest’ultimo che aveva sbucciato il pallone senza colpirlo bene, ed al 28’ lo stesso Nappi aveva impegnato Rastiello in presa. Le energie nel finale vengono meno in casa metelliana e l’ultima parata la compie Radunanza al 39’ su incursione di Amita in area ospite.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10396108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...