Tu sei qui: Economia e TurismoL'Aeroporto di Napoli chiude per 42 giorni nel 2026: ecco quando riaprirà
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 07:45:06
L'aeroporto di Napoli-Capodichino chiuderà per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire importanti lavori di riqualificazione della pista di volo, come annunciato dalla società di gestione Gesac.
"Le infrastrutture aeroportuali sono sottoposte a regolari e periodici interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, in conformità con le rigorose normative di settore e in linea con l'impegno prioritario del gestore aeroportuale per garantire i massimi standard di sicurezza" si legge nella nota ufficiale.
L'intervento, parte del piano quadriennale 2023-2026, prevede un rifacimento totale dell'asfalto della pista RWY06/24, lunga 2.648 metri, con un investimento di circa 20 milioni di euro. La chiusura è stata programmata nel periodo dell'anno con minore traffico aereo per "ridurre al minimo i disagi per gli utenti".
Per gestire il traffico aereo durante la sospensione delle attività, parte dei voli sarà spostata sull'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, anch'esso gestito da Gesac, che "potrà assorbire una parte del traffico normalmente gestito dallo scalo napoletano, nel rispetto dei limiti di capacità stabiliti dall'Enac e in base alle richieste di slot ricevute".
Le compagnie aeree, già informate, rivedranno la programmazione dei voli in base alle proprie strategie operative e commerciali. La chiusura dello scalo partenopeo, importante porta di accesso per la città, potrebbe influire sul flusso turistico, soprattutto in un anno cruciale per Napoli, che sarà Capitale Europea dello Sport e ospiterà eventi internazionali come la Louis Vuitton Cup.
In parallelo ai lavori sulla pista, sono in corso altri interventi di potenziamento infrastrutturale all'aeroporto di Capodichino, tra cui la realizzazione della stazione della metropolitana Linea 1 prevista per il primo semestre 2027, che migliorerà ulteriormente i collegamenti con la città.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10566103
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...