Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'Agropoli inguaia la Cavese

Economia e Turismo

L'Agropoli inguaia la Cavese

Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2013 00:00:00

D’Attilio ed un autogol di Manzi stendono la Cavese, che esce sconfitta per 2-0 dal “Guariglia”. La cura Dellisanti comincia a dare i suoi frutti, i delfini appaiono più cinici ed attivi sul terreno di gioco, lasciando pochi spazi e poche occasioni da gol alla squadra di Pietropinto. Uomo in più è D’Attilio, il quale, come all’andata, ci prova gusto a fare gol ai metelliani ed a mettere la vittoria nella calza della befana. Buona la prestazione anche di Altobello e Montano in difesa, maggiormente attivo è apparso pure Mallardo, che però rimane ancora a secco di reti.

La partita inizia con De Rosa che al 5’ passa in mezzo a due difensori, ma la sua conclusione viene ribattuta da Capozzi, che si oppone anche al successivo tiro di Rinaldi. Al 10’ iniziativa di Ragosta, con palla che giunge a D’Attilio, il cui tiro viene ribattuto da D’Antuono. Capovolgimento di fronte, con la Cavese che si fa vedere dalle parti di Capozzi con Balzamo, che riceve da De Rosa, ma il suo spunto viene celato sul nascere dalla difesa dei delfini. Al 16’ De Rosa prova dai 30 metri, Capozzi non si fa sorprendere. Al 18’ Balzamo scende sulla fascia sinistra e si accentra, ma la sua conclusione finisce di poco fuori. Al 20’ buona iniziativa di Parisi per D’Attilio, che per poco non beffa D’Antuono, che devia sopra la traversa. Al 27’ una serie di rimpalli nell’area di rigore della Cavese favoriscono il biondino di Castel San Lorenzo, che a tu per tu con D’Antuono non sbaglia, infiammando il “Guariglia”. Al 42’ Mallardo cerca il gol dal limite dell’area di rigore avversaria, ma la sua punizione e le sue speranze si spengono sulla barriera. Al 43’ uno spunto di Formidabile, che se ne va sulla destra, trova la deviazione di Manzi, che mette la palla nella propria porta, portando il parziale di partita sul 2-0.

La ripresa si apre con l’espulsione del tecnico Pietropinto per proteste. De Rosa al 4’ cerca di imbucare Capozzi con una conclusione da lontano, ma il portiere biancazzurro blocca. La Cavese si allunga alla ricerca del gol e l’Agropoli ne approfitta con Mallardo, che passa a Ragosta, il quale al 16’ ha una prateria davanti a sé, ma si fa ribattere il tiro da D’Antuono. Al 26’ una punizione di Parisi dai 35 metri si stampa sulla base del palo alla destra di D’Antuono. È l’ultima emozione di una gara che premia l’Agropoli e che inguaia la Cavese, invischiata sempre più in zona playout.

Pietropinto: «Il mio futuro? Decide la proprietà»

La Cavese oggi sarebbe nei play-out. Tutti i protagonisti di marca metelliana sono usciti a testa bassa dagli spogliatoi dello stadio “Guariglia” di Agropoli. Pietropinto può salvare ben poco del derby. «Non ci era mai capitato, nel corso di una partita fuori casa, di creare molto nella prima mezz’ora, però purtroppo non abbiamo fatto gol. Immediatamente dopo, forse perché avevamo preso confidenza con l’avversario, ci sono stati due disimpegni sbagliati da parte nostra contro un avversario che non ci aveva mai creato problemi. In altre circostanze, nei secondi tempi avevamo dimostrato di avere cuore e ce l’avevamo fatta. Oggi ho fatto uscire dagli spogliatoi la squadra prima che iniziasse il secondo tempo, perché era in una condizione approssimativa».

Cosa si può fare? «A chiacchiere si batte chiunque. Per evitare i play-out bisogna cambiare marcia e vincere tutte le partite in casa». A chi gli domanda se senta ancora sua la squadra, Pietropinto così risponde: «È fuori dubbio. Poi la proprietà decide. Mi dannerò l’anima finché avrò la possibilità di poterlo fare. È chiaro che però in questo momento dietro di me c’è bisogno magari di gente che ragioni con la mia testa. Nel girone di ritorno occorrono i punti, essere belli oggi non serve a niente. Agli sportivi cavesi posso solo dire che daremo tutti noi stessi».

Andrea Passaro - Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto tratta da lacavese.it Foto tratta da lacavese.it

rank: 10848102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...