Tu sei qui: Economia e TurismoL’Alta via dei Monti Lattari tra i sentieri più belli d'Italia secondo “GQ”
Inserito da (Maria Abate), sabato 7 marzo 2020 10:52:25
L'Alta Via dei Monti Lattari, più nota ai turisti come "Path of Gods", è stata inserita tra i sentieri più belli d'Italia dal magazine "GQ", in un articolo che presenta il libro di Natalino Russo, «L'Italia è un sentiero. Storie di cammini e di camminatori», pubblicato da Editori Laterza.
I sentieri rappresentano l'emblema di un turismo slow che sta prendendo sempre più piede in Italia. Tra quelli più belli, secondo il fotografo e scrittore esperto di viaggi c'è appunto l'Alta Via dei Monti Lattari, una delle 400 tappe del grande "Sentiero Italia" che si snoda nelle 20 regioni italiane per un totale di 7000 chilometri da percorrere a piedi.
«Per centinaia di migliaia di anni noi umani abbiamo conosciuto solo un modo per muoverci: mettere un passo davanti all'altro. In qualche caso muli e cavalli hanno aiutato, ma per spostarci abbiamo sempre dovuto affrontare lunghe scarpinate. Agli inizi del secolo scorso automobili, treni e aerei hanno sconvolto quest'abitudine, condizionando il nostro corpo e anche il nostro modo di pensare. Camminando ci accorgiamo di riuscire a osservare i luoghi sotto una prospettiva diversa, ci sembra di entrarci meglio, di viverli più in profondità», afferma l'autore, che aggiunge: «In queste pagine ritroveremo il piacere di uno sguardo nuovo a partire da luoghi vicini e accessibili: ripercorreremo i passi di Giustino Fortunato sui monti Lattari, quelli dell'inglese Edward Lear in Aspromonte e il cammino degli anarchici nei monti del Matese. Andremo sulla via Vandelli in Toscana e nelle trincee della Grande Guerra. Senza trascurare gli itinerari religiosi, dalle vie francigene ai cammini di Francesco d'Assisi».
E se anche una rivista autorevole come GQ Italia ne parla, allora non resta che raggiungere al più presto Agerola, Positano e Praiano e mettersi in cammino sospesi tra cielo e mare in questo angolo di Paradiso.
(Foto© Natalino Russo)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100320102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...