Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'Amerigo Vespucci incanta Doha: Ministero del Turismo presente per il rafforzamento delle relazioni italo-qatarine

Economia e Turismo

Nella tappa del Vespucci a Doha, che ha portato con sé l’emozione della tradizione marittima italiana, il Ministero del Turismo italiano è presente

L'Amerigo Vespucci incanta Doha: Ministero del Turismo presente per il rafforzamento delle relazioni italo-qatarine

Questa visita si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra Italia e Qatar, confermato dalla firma lo scorso ottobre di un memorandum d’intesa tra il MITUR e Qatar Tourism, con l’obiettivo di favorire le relazioni e intensificare gli scambi turistici tra le due nazioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 dicembre 2024 08:49:22

Nella tappa del Vespucci a Doha, che ha portato con sé l'emozione della tradizione marittima italiana, il Ministero del Turismo italiano è presente rappresentato dal consigliere del ministro Santanchè, Gianluca Caramanna. Questa visita si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra Italia e Qatar, confermato dalla firma lo scorso ottobre di un memorandum d'intesa tra il MITUR e Qatar Tourism, con l'obiettivo di favorire le relazioni e intensificare gli scambi turistici tra le due nazioni.

La collaborazione tra il Sistema Italia e Qatar Tourism, partner della tappa di Doha del Tour Mondiale Vespucci-Villaggio Italia, conferma la crescita dei rapporti tra i due Paesi anche nell'ambito dell'industria del turismo.
Nel 2023, l'Italia ha accolto 62.000 viaggiatori provenienti dal Qatar, che hanno soggiornato per un totale di 341.000 notti, generando una spesa complessiva di 121 milioni di euro. Rispetto al 2022, si registra una crescita del +3,7% nel numero di viaggiatori, un segnale positivo che evidenzia l'interesse crescente per l'Italia come meta turistica.

Le previsioni per la chiusura del 2024 e il 2025 sono ancora più incoraggianti, con una stima di crescita complessiva superiore al 10% dal mercato del Qatar, grazie anche all'incremento dei collegamenti diretti con l'Italia.

Il consigliere Gianluca Caramanna ha dichiarato: "La presenza del Ministero del Turismo a Doha sottolinea l'importanza di fare rete per promuovere l'Italia e le sue meraviglie. Il Qatar rappresenta per noi un mercato di interesse strategico, e attraverso iniziative come questa, puntiamo a rafforzare le relazioni e a favorire flussi turistici sempre più significativi."

A supporto di queste iniziative, Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT Spa, ha aggiunto: "La tappa del Vespucci a Doha rappresenta non solo un'importante vetrina per il nostro patrimonio culturale e marittimo, ma anche un'opportunità strategica per attrarre più visitatori dal Qatar. Siamo impegnati a promuovere l'Italia come destinazione turistica di eccellenza, e il mercato qatariota è fondamentale per il nostro sviluppo. È essenziale costruire relazioni solide e durature che possano tradursi in un incremento sostenibile dei flussi turistici."

La tappa del Vespucci a Doha non è solo un momento di celebrazione della cultura marittima italiana, ma anche un'opportunità per costruire ponti tra due nazioni, valorizzando il turismo come strumento di crescita e sviluppo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10207105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...