Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'Ateneo di Salerno tra le Università più giovani e dinamiche a livello mondiale

Economia e Turismo

L'Ateneo di Salerno tra le Università più giovani e dinamiche a livello mondiale

UniSa ha confermato la sua presenza nei ranking ufficiali dell’autorevole pubblicazione inglese "The Times Higher Education”, entrando direttamente e per la prima volta nella classifica dei migliori giovani Atenei, selezionati tra 48 paesi

Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 aprile 2017 15:14:39

L'Università degli Studi di Salerno si colloca al 71esimo posto nella classifica delle università mondiali più giovani, ovvero con meno di 50 anni di vita. È quanto ufficializzato alle 9 (ora australiana) presso la QUT (Queensland University of Technology) di Brisbane, nell'ambito del "The Young Universities Summit", l'evento che riunisce le maggiori università del mondo e al quale è presente anche una delegazione dell'Ateneo salernitano, guidata dal rettore.

Il Summit ha presentato ufficialmente la classifica "Young University Rankings" stilata dall'autorevole pubblicazione inglese "The Times Higher Education", comunicando alle delegazioni universitarie presenti le performances dell'anno 2017.

A settembre Londra aveva annunciato l'ingresso dell'Ateneo salernitano nel ranking mondiale generale e il suo posizionamento nella top 400 su 980 atenei selezionati. UniSa in meno di un anno ha confermato la sua presenza nei ranking ufficiali dell'autorevole pubblicazione inglese, entrando direttamente e per la prima volta nella classifica dei migliori giovani Atenei, selezionati tra 48 paesi.

«Il primo ingresso nella classifica delle migliori giovani università mondiali, e in particolar modo, il posizionamento tra le prime 100 è fonte di grande soddisfazione per la nostra comunità - commenta il Rettore Aurelio Tommasetti -. Un bel risultato per noi: 71esimi al mondo e tra le 10 italiane presenti in classifica. Il risultato diventa ancora più significativo se si considera che l'Università di Salerno, al quinto posto tra le sole 10 italiane, è l'Ateneo più popolato, ovvero con numero di studenti maggiore».

Le categorie prese in esame dal ranking sono la didattica, la ricerca, il numero delle citazioni dei lavori scientifici, l'internazionalizzazione e il trasferimento tecnologico. Tutti questi parametri sono stati calibrati «per riflettere - sottolineano gli editor di Times Higher Education - le speciali caratteristiche delle istituzioni universitarie più giovani, come la loro dinamicità e la propensione all'ulteriore sviluppo».

Di particolare rilievo le prestazioni dell'Università di Salerno nella categoria "Numero di citazioni". «Un risultato - continua il Rettore - che è coerente rispetto ai punteggi che abbiamo avuto per la valutazione della ricerca e ai maggiori fondi che di conseguenza ci sono stati assegnati a livello nazionale. Un risultato che conferma anche i ranking nazionali che ci pongono al primo posto tra le Università del Centro-Sud».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107424108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...