Tu sei qui: Economia e TurismoL'ex De Rosa "lancia" la Cavese
Inserito da (admin), martedì 21 gennaio 2014 00:00:00
Tra i calciatori che hanno affrontato la Cavese a Pomigliano c’era un ex di turno, Rosario De Rosa, il cui ricordo in maglia biancoblù è legato alla promozione dall’Eccellenza alla Serie D ottenuta ad Agrigento. Per lui i metelliani sono abbastanza forti da poter arrivare ai playoff, avendo ottenuto 35 punti sul campo e soprattutto l’ottavo risultato utile di fila fuori casa.
35 presenze e 5 gol per il centrocampista con il Città de la Cava, antesignano di quella che è oggi la USD Cavese, poi il cambio di maglia un anno e mezzo fa. «Non fu un volere mio cambiare maglia: alle volte nel calcio le due volontà non coincidono - ricorda De Rosa - La società era in bilico, quindi per noi calciatori aspettare dopo una certa data sarebbe stato rischioso. Poi, se non ricordo male, fino a dicembre i ragazzi si trovarono in una situazione “ballerina” e con l’arrivo del nuovo Presidente le cose si sono risistemate. Se la Cavese è da playoff? Per quello che si è visto nel girone d’andata, può rientrare sicuramente nelle prime cinque e potrà dire la sua».
Intanto, la Lega Nazionale Dilettanti ha fatto sapere che l’attaccante della Cavese, Ferdinando Luciano, è stato incluso tra i giovani calciatori convocati dal tecnico federale Augusto Gentilini nella Rappresentativa nazionale Under 16. Secondo step a Coverciano da ieri fino a domani, con un’amichevole da disputarsi con i pari età del Prato. Il giovane attaccante classe 1997, che sarà “scortato” dal dirigente Salvatore Casapulla, potrebbe essere poi convocato per il torneo di calcio giovanile “Beppe Viola”, che si svolgerà ad Arco dal 13 al 18 marzo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10489106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...