Tu sei qui: Economia e TurismoL'ex Dionisio sulla strada della Cavese
Inserito da (admin), mercoledì 31 ottobre 2012 00:00:00
Cavese-Savoia è una partita d’altri tempi e lo è anche per alcuni ex. Ce ne sono alcuni nelle file metelliane, ma anche in casa biancoscudata non mancano i personaggi che hanno fatto parte della sponda cavese.
Nicola Dionisio è l’attuale ds del Savoia, ma a Cava lo ricordano perché in 5 stagioni la sua Cavese riuscì a fare ben 283 punti: un record. Dionisio desidera vedere il Savoia fare punti a Cava, anche se ai tifosi ospiti è stato imposto il divieto dall’Osservatorio.
«Venire a Cava è sempre motivo di orgoglio - afferma Dionisio - Peraltro, la Cavese ha Ercolano ed Alfano, che portai io a Cava. Sono contento di riabbracciarli». I momenti migliori che lei ricorda a Cava? «Sono stati 5 anni intensi e belli, difficili da poter dimenticare. Purtroppo, ci è mancata la B per quella famigerata partita con il Foggia. Comunque, vedo con piacere che la Cavese, pur ripartendo dall’Eccellenza, è risalita subito».
Sa che alcuni a Cava ritengono che il lento declino della Cavese vecchia iniziò proprio da quella mancata promozione? «Personalmente, attribuisco il declino della Cavese alle gestioni successive a quella in cui c’ero stato io: in due annate hanno buttato tutto. C’erano dei giovani importanti che si potevano vendere, come Pane, Siano e D’Orsi». La Cavese di oggi, invece, dove la vede indirizzata? «Ho notato che dal cambio di allenatore ha fatto 7 punti. Sono migliorati, stanno bene e sono una squadra da temere. Dal Savoia mi aspetto che venda cara la pelle».
Nel frattempo, il Presidente della Cavese, Alessandro Di Marino, ha annunciato che ingaggerà un nuovo ds: si tratta di Francesco Castellano, che aveva lasciato il Mari Football Club, compagine di Eccellenza. Ieri si è allenato anche il mediano brasiliano Felipe Tartari, che è in prova.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10515108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...