Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'industria turistica volta pagina

Economia e Turismo

L'industria turistica volta pagina

Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 2 gennaio 2002 00:00:00

Parte un programma di formazione professionale continua per il personale alberghiero della costiera sorrentina. Finanziata dalla circolare n. 92/2000 del Ministero del Lavoro, l'attività formativa sarà realizzata dalla Luiss Management di Roma e dalla società di consulenza e formazione napoletana Stampa, a partire dal prossimo febbraio, e coinvolgerà quindici aziende turistico-ricettive del consorzio Ataps (Aziende Turistiche e Associate della Penisola Sorrentina) per un totale di 75 dipendenti.

Valutazione dei fabbisogni

Il percorso formativo si basa su un'attenta valutazione del settore turistico alberghiero della Campania e degli specifici fabbisogni formativi delle aziende del comparto che operano nell'area sorrentina, effettuata dal Consorzio Ataps sotto la guida del presidente Ugo Di Maio. «Per molte piccole e medie imprese - spiega Di Maio - l'aspetto critico da superare non è tanto la dimensione, quanto l'isolamento strategico e organizzativo in cui esse operano e la mancanza di formazione specifica nel settore, in considerazione delle strutture tipicamente a carattere familiare». È in questo contesto che i partner Luiss Management e Stampa avranno il compito di trasferire alle aziende turistiche destinatarie dell'intervento i concetti innovativi necessari ad assumere nuove modalità di gestione strategiche ed operative d'impresa. La Luiss Management, presieduta da Franco Fontana (preside della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università provata) si proporrà come punto di collegamento tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, mentre la Stampa (guidata da Gabriele Fasano e Paolo Palumbo, coordinatore del progetto) si occuperà operativamente dell'attività formativa, grazie alla decennale esperienza acquisita nelle strategie per lo sviluppo locale.

Didattica multimediale

Il progetto di formazione è innovativo, in quanto prevede il ricorso ad una metodologia didattica mista: formazione in aula e formazione a distanza. Il ricorso al supporto multimediale permetterà di utilizzare il tempo dedicato al rapporto diretto con i docenti, concentrando la formazione d'aula verso l'approfondimento delle tematiche fondamentali. La formazione a distanza garantirà, invece, una maggiore personalizzazione e flessibilità dell'intervento, consentendo ai partecipanti di sceglier luoghi, tempi e ritmi di apprendimento individuale. È importante, così come previsto dalla normativa dello strumento agevolativo, il ruolo delle organizzazioni sindacali: la Cisl di Napoli, che ha dato il suo avallo all'iniziativa, parteciperà alla fase operativa, esercitando una funzione di monitoraggio e controllo volta ad assicurare l'effettiva corrispondenza tra le esigenze dei lavoratori ed il fabbisogno formativo.

Fonte: Il Portico

rank: 10819108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno