Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'industria turistica volta pagina

Economia e Turismo

L'industria turistica volta pagina

Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 2 gennaio 2002 00:00:00

Parte un programma di formazione professionale continua per il personale alberghiero della costiera sorrentina. Finanziata dalla circolare n. 92/2000 del Ministero del Lavoro, l'attività formativa sarà realizzata dalla Luiss Management di Roma e dalla società di consulenza e formazione napoletana Stampa, a partire dal prossimo febbraio, e coinvolgerà quindici aziende turistico-ricettive del consorzio Ataps (Aziende Turistiche e Associate della Penisola Sorrentina) per un totale di 75 dipendenti.

Valutazione dei fabbisogni

Il percorso formativo si basa su un'attenta valutazione del settore turistico alberghiero della Campania e degli specifici fabbisogni formativi delle aziende del comparto che operano nell'area sorrentina, effettuata dal Consorzio Ataps sotto la guida del presidente Ugo Di Maio. «Per molte piccole e medie imprese - spiega Di Maio - l'aspetto critico da superare non è tanto la dimensione, quanto l'isolamento strategico e organizzativo in cui esse operano e la mancanza di formazione specifica nel settore, in considerazione delle strutture tipicamente a carattere familiare». È in questo contesto che i partner Luiss Management e Stampa avranno il compito di trasferire alle aziende turistiche destinatarie dell'intervento i concetti innovativi necessari ad assumere nuove modalità di gestione strategiche ed operative d'impresa. La Luiss Management, presieduta da Franco Fontana (preside della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università provata) si proporrà come punto di collegamento tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, mentre la Stampa (guidata da Gabriele Fasano e Paolo Palumbo, coordinatore del progetto) si occuperà operativamente dell'attività formativa, grazie alla decennale esperienza acquisita nelle strategie per lo sviluppo locale.

Didattica multimediale

Il progetto di formazione è innovativo, in quanto prevede il ricorso ad una metodologia didattica mista: formazione in aula e formazione a distanza. Il ricorso al supporto multimediale permetterà di utilizzare il tempo dedicato al rapporto diretto con i docenti, concentrando la formazione d'aula verso l'approfondimento delle tematiche fondamentali. La formazione a distanza garantirà, invece, una maggiore personalizzazione e flessibilità dell'intervento, consentendo ai partecipanti di sceglier luoghi, tempi e ritmi di apprendimento individuale. È importante, così come previsto dalla normativa dello strumento agevolativo, il ruolo delle organizzazioni sindacali: la Cisl di Napoli, che ha dato il suo avallo all'iniziativa, parteciperà alla fase operativa, esercitando una funzione di monitoraggio e controllo volta ad assicurare l'effettiva corrispondenza tra le esigenze dei lavoratori ed il fabbisogno formativo.

Fonte: Il Portico

rank: 10468105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Estate 2025, Santanchè: “In arrivo un numero record di turisti. Sfida è aumentare permanenza media e qualità”

"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...

Economia e Turismo

Ambiente, Santanchè: «La Bandiera Blu premia la limpidezza delle nostre acque e rafforza il turismo italiano»

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...

Economia e Turismo

American Airlines raddoppia i collegamenti tra Napoli e gli Stati Uniti

American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno