Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

Economia e Turismo

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi

L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

Le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:12:12

Le eccellenze d'Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori.

 

Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici, tutela dei centri storici. Sono questi gli argomenti al centro del summit nazionale dal titolo "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile" in programma ad Amalfi il 3 e 4 aprile 2025 nell'Antico Arsenale e promosso dalla Repubblica Marinara insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania.

 

Realtà che da tempo si trovano a gestire un numero di presenze sul territorio, tra turisti e visitatori, talvolta superiore al totale della popolazione residente, con considerevoli impatti sulla comunità, sulla tenuta dei servizi pubblici e delle infrastrutture.

 

A confrontarsi con i Sindaci di rinomate località ci saranno importanti esponenti delle istituzioni, nazionali e sovranazionali, tra cui il Sottosegretario di Stato a Infrastrutture e Trasporti l'on. Tullio Ferrante, la Presidente di ENIT prof.ssa Alessandra Priante, il deputato e consigliere del Ministro del Turismo on. Gianluca Caramanna, l'europarlamentare ed ex Sindaco di Firenze on. Dario Nardella, il Presidente della Commissione Turismo del Senato della Repubblica sen. Luca De Carlo. Previsto intervento video del prof. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI.

 

«La grande novità di questo Summit è che mette al centro l'accoglienza turistica ed il benessere delle comunità residenti, con l'obiettivo di ricercare il migliore equilibrio possibile attraverso la condivisione delle migliori esperienze maturate in Italia. Siamo certi che - come avvenuto con l'introduzione della "Ztl Territoriale" nel Codice della Strada - l'interlocuzione con i rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee potrà accompagnarci all'adozione di nuovi strumenti normativi, di fondamentale importanza per il governo dei nostri territori» - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano.

 

L'apertura dei lavori, affidata proprio al Primo Cittadino di Amalfi, è prevista per giovedì 3 aprile 2025 alle 15.30. Discuteranno di "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile" il Vicepresidente nazionale Anci e delegato al Turismo Stefano Locatelli, l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il Sindaco di Caserta e Presidente Anci Campania Carlo Marino ed il Destination Manager prof. Josep Ejarque.

 

Alle 16:30 di giovedì 3 aprile 2025 il primo talk su "Gestione dei flussi turistici, mobilità e sicurezza sul territorio", moderato dal giornalista del Tg1 Francesco Maesano, con gli interventi dell'on. Tullio Ferrante, della Presidente di Enit Alessandra Priante e dei Sindaci di Capri, Pinzolo e Roccaraso, Paolo Falco, Michele Cereghini e Francesco Di Donato.

 

Alle 18:00 di giovedì 3 aprile 2025 il secondo talk, moderato dalla giornalista di Mediaset, Desideria Cavina, in cui verrà affrontato il tema "Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità". A discuterne saranno l'on. Gianluca Caramanna, l'Assessore al Turismo della Regione Toscana Leonardo Marras, il Presidente dell'Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi AIGAB Marco Celani, l'Assessore al Turismo di Roma Capitale Alessandro Onorato e i Sindaci di Polignano a Mare e Amalfi, Vito Carrieri e Daniele Milano. La prima giornata si concluderà con una tavola rotonda di confronto tra i Comuni partecipanti sulle proposte emerse e discusse nel corso dei talk.

 

I lavori riprenderanno il giorno seguente, con altri due dibattiti in programma.

Alle 9:15 di venerdì 4 aprile 2025 il terzo talk "Tutela dei centri: spazi pubblici, commercio, gestione dei rifiuti" moderato dalla giornalista del Tg3, Francesca Sancin, vedrà gli interventi dell'on. Dario Nardella, dei Sindaci di Arzachena (Porto Cervo) Roberto Ragnedda, di Riomaggiore (Cinque Terre) Fabrizia Pecunia e di Pollica Stefano Pisani, nonché dell'Assessore al Turismo di Taormina Jonathan Sferra.

 

A metà mattinata, l'intervento in video del Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI, Gaetano Manfredi, da sempre in prima linea sui temi del Summit.

 

Alle ore 11:00 di venerdì 4 aprile 2025, l'ultimo talk "Fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici" moderato dal giornalista di RaiNews24 Lorenzo Briani, nel corso del quale sono previsti gli interventi del SenatoreLuca De Carlo, del Responsabile Finanza Locale di ANCI Andrea Ferri, del Presidente Federalberghi Toscana Daniele Barbetti e dei Sindaci di Courmayeur e Positano, Roberto Rota e Giuseppe Guida.

 

Dalla Divina Costiera alle Cinque Terre, da Capri alla Costa Smeralda, dalle Dolomiti alle più belle coste del Sud, le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.

 

Il Summit sarà aperto al pubblico: è possibile comunicare l'adesione compilando il form online e ricevere così informazioni aggiuntive.

 

L'evento sarà diffuso in diretta streaming attraverso la pagina Facebook del Comune di Amalfi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107013104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Economia e Turismo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Economia e Turismo

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...

Economia e Turismo

Al Ministero del Turismo nasce il Tavolo sulla gestione dei flussi: presenti i Comuni della Carta di Amalfi

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno