Tu sei qui: Economia e TurismoL’Italia traina il turismo culturale in Europa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 09:21:10
L'Italia traina il turismo culturale in Europa. A sottolinearlo GlobeNewswire, secondo cui l'Europa genera la metà delle entrate totali grazie alla presenza sul territorio di musei, borghi e attrazioni uniche. Secondo il portale web, l'Italia, insieme alla Germania, incrementerà a 12 miliardi il suo fatturato entro il 2028.
"La notizia uscita oggi che l'Italia traina il turismo culturale in Europa non mi stupisce. Dopotutto, deteniamo la percentuale più alta di siti culturali riconosciuti dall'Unesco". Lo dice il ministro del turismo Daniela Santanchè all'ANSA commentando la notizia sul boom del turismo culturale in Europa, con una previsione di 12 miliardi di fatturato entro il 2028, con Italia e Germania che trainano il mercato.
"L'Italia - prosegue - è in grado di proporre una grande varietà di offerte turistiche e la conferma odierna non può che riempirci di orgoglio e spingerci a fare di più. La promozione dell'Italia dovrà infatti passare anche dai piccoli borghi, che sono dei diamanti che caratterizzano il nostro territorio. Non a caso in legge di bilancio abbiamo inserito il fondo, di 134 milioni, per i piccoli comuni a vocazione turistica che ci consentirà di lavorare sulla promozione e valorizzazione dei borghi che rappresentano tipicità italiane ed elementi su cui puntare per un turismo distribuito nel tempo e nello spazio".
"Non è un caso che il nostro Paese sia una delle eccellenze in termini di turismo culturale. - afferma Edoardo Sylos Labini, Presidente della Fondazione Città Identitarie e ideatore del movimento Cultura Identità. - L'Italia è un polo di ricchezza sia in termini naturali sia artistici che, però, vanno promossi al meglio; per farlo è fondamentale ripartire dai borghi. In quanto fondazione e realtà fortemente radicata sul territorio, grazie all'adesione dei quasi 8mila comuni italiani, promuoviamo la storia, l'arte e la cultura del made in Italy; con un linguaggio contemporaneo, applicato a un circuito di eventi e festival, raccontiamo l'Italia più piccola, quella più bella, che a oggi rappresenta circa il 70 percento dello Stato".
Foto interna: Daniela Santanchè
Fonte: Positano Notizie
rank: 10845106
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...