Tu sei qui: Economia e TurismoLa Banca Centrale Europea è pronta ad emettere Euro digitali
Inserito da (Admin), domenica 4 ottobre 2020 08:53:14
La Bce si prepara all'emissione di un euro digitale anche se il "Consiglio direttivo non ha ancora assunto una decisione" e aprirà il prossimo 12 ottobre una consultazione pubblica "per confrontarsi con i cittadini il mondo accademico, il settore finanziario e le autorità pubbliche".
E' quanto abbiamo appreso da una nota pubblicata dal portale dell'ANSA.
"Le nuove tecnologie stanno trasformando il modo in cui paghiamo. Vogliamo garantire che i cittadini dell'area dell'euro mantengano il libero accesso a un mezzo di pagamento universalmente accettato e privo di rischi. Abbiamo analizzato i possibili vantaggi e le sfide di un euro digitale, che potrebbe integrare il contante."
Sul portale della Banca Centrale Europea (https://www.ecb.europa.eu/euro/html/digitaleuro.en.html) è stato pubblicato un rapporto approfondito sulla possibile emissione di un euro digitale che si affiancherebbe al contante, senza sostituirlo.
L'Eurosistema continuerà a emettere contante in ogni caso. Per il Presidente della BCE Christine Lagarde. "I cittadini europei stanno ricorrendo sempre di più alla tecnologia digitale nei loro comportamenti di spesa, risparmio e investimento. Il nostro ruolo è mantenere la fiducia nella moneta, assicurando anche che l'euro sia pronto ad affrontare l'era digitale. Dovremmo essere preparati all'emissione di un euro digitale qualora ce ne fosse bisogno".
Fabio Panetta, Membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea ha dichiarato "L'introduzione di un euro digitale sosterrebbe la spinta dell'Europa verso la continua innovazione, contribuendo inoltre alla sua sovranità finanziaria e al rafforzamento del ruolo internazionale dell'euro" e, in qualità di Presidente della task force che ha redatto un rapporto approfondito sulla possibile emissione di un euro digitale ha sottolineato come "la tecnologia e l'innovazione stanno cambiando il modo in cui consumiamo, lavoriamo e interagiamo con gli altri".
Fonte: ANSA.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10467107
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...