Tu sei qui: Economia e TurismoLa "Cavaiola" più forte della pioggia
Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2007 00:00:00
Marco Calderone, atleta siciliano, è il vincitore della VII edizione della Gara Podistica Nazionale "Cavaiola 2007". Secondo posto per Gilio Iannone, atleta proveniente dall'Esercito Italiano, mentre al terzo posto si è piazzato Gianluca Ricci. Per la categoria donne, al primo posto si è piazzata l'atleta napoletana Annamaria Vanacore, davanti alla nocerina Maria Pericotti ed alla terza classificata Ausilia Balletta. Podio tutto italiano, quindi, nonostante una folta presenza di atleti stranieri, provenienti soprattutto dal Marocco.
Tra le società si è distinta particolarmente la Isaura Valle dell'Irno, fortissima corazzata che annovera numerosi atleti di spicco. Primo atleta cavese giunto al traguardo è Antonello Barretta. A causa delle avverse condizioni atmosferiche, è stata annullata la gara cui dovevano prendere parte i bambini. Gli atleti accreditati alla partenza erano 1.040, ma le condizioni meteo hanno dissuaso diversi atleti, che alla fine sono stati poco meno di 900.
«Ancora una volta la Cavaiola non ha deluso e si è rivelata tra le gare più attese e partecipate fra quelle campane - afferma Nunzio Senatore, Consigliere Comunale e maratoneta cavese, che ha coordinato il team degli organizzatori - L'ottima organizzazione della società ASD Podisti Cava-Picentini-Costa d'Amalfi ha fatto sì che tutte le operazioni pre-gara e post-gara filassero lisce e senza intoppi, nonostante una certa calca creatasi all'inizio a causa del maltempo».
L'organizzazione è riuscita a prevedere anche le difficoltà dovute al maltempo, con un ristoro al coperto ed un servizio spogliatoio e docce per tutti gli atleti. Chicche della manifestazione, la partecipazione dell'Assessore all'Ambiente e Politiche Giovanili del Comune di Napoli, Casimiro Monti, e dell'ex Senatore della Repubblica, Antonio Innamorato, ultra70enne ed appassionato podista del Vallo di Diano, iscritto con la società organizzatrice.
Fonte: Il Portico
rank: 10296104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...