Tu sei qui: Economia e Turismo"La Cavaiola", trionfo di Cristian Gaeta
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2005 00:00:00
Mille eroi per un'unica emozione. Lo slogan de "La Cavaiola" rievoca epiche imprese sportive dove il sudore, la resistenza fisica, la testardaggine di chi non molla, nonostante l'acido lattico e la stanchezza spingano a desistere, la fanno da padrone. Dove lo sport è puro divertimento, dove si è soli contro tutti e contro il tempo. Da 5 anni a Cava de'Tirreni, dove la tradizione podistica ha salde radici che si chiamano "Podistica San Lorenzo", si consuma un appuntamento diventato ormai una classica. 10 km ritagliati nel cuore della città, nel suo centro storico, hanno visto protagonisti un migliaio di atleti provenienti da ogni parte d'Italia. A tagliare il traguardo in 812. Per la gloria si fa questo ed altro. Anche affrontare, proprio nel finale di gara, un violento temporale. "La Cavaiola", quest'anno, ha un vincitore che parla romano: Cristian Gaeta, pettorale numero 20, in forza all'Esercito. L'ha spuntata sul compagno di squadra Gilio Iannone, fiscianese, trapiantato nella capitale. Al terzo posto il marchigiano Alessandro Carloni dell'Atletica Recanati. Prima tra le donne, Alessandra Insogna della New Team Liberi, arrivata sul traguardo dopo 49 atleti al maschile. Primo dei cavesi, il 38enne Eduardo Milito. A vincere la classifica a squadre l'associazione "Isaura Valle dell'Irno", al secondo posto gli "Amatori Atletica Frattese", al terzo il "Club Podisti Cava-Picentini", organizzatore della gara. «Siamo soddisfatti per la folta partecipazione registrata - sottolinea il presidente del Club, Angelo Cavaliere - e per il calore che i cavesi hanno dimostrato lungo il percorso, nonostante il tempo non ci abbia dato una mano. Un grazie a chi ha organizzato tutto, in particolare ai race directors Nunzio Senatore e Diego Polizio, ma anche a tutti gli altri che con il loro contributo personale ci hanno affiancato nella gestione della gara». Tra i partecipanti il non vedente Andrea Cionna, pluricampione alle Paraolimpiadi di Atene 2004, arrivato 26esimo. C'è stata gloria e spazio anche per un ragazzo che non ha potuto partecipare a "La Cavaiola" perché ha perso un'altra gara più importante, quella per la vita. A Enzo, giovane atleta di Nola, scomparso venerdì scorso, l'organizzazione ha dedicato un toccante striscione.
Fonte: Il Portico
rank: 10176104
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...