Tu sei qui: Economia e Turismo"La Cavaiola", trionfo di Cristian Gaeta
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2005 00:00:00
Mille eroi per un'unica emozione. Lo slogan de "La Cavaiola" rievoca epiche imprese sportive dove il sudore, la resistenza fisica, la testardaggine di chi non molla, nonostante l'acido lattico e la stanchezza spingano a desistere, la fanno da padrone. Dove lo sport è puro divertimento, dove si è soli contro tutti e contro il tempo. Da 5 anni a Cava de'Tirreni, dove la tradizione podistica ha salde radici che si chiamano "Podistica San Lorenzo", si consuma un appuntamento diventato ormai una classica. 10 km ritagliati nel cuore della città, nel suo centro storico, hanno visto protagonisti un migliaio di atleti provenienti da ogni parte d'Italia. A tagliare il traguardo in 812. Per la gloria si fa questo ed altro. Anche affrontare, proprio nel finale di gara, un violento temporale. "La Cavaiola", quest'anno, ha un vincitore che parla romano: Cristian Gaeta, pettorale numero 20, in forza all'Esercito. L'ha spuntata sul compagno di squadra Gilio Iannone, fiscianese, trapiantato nella capitale. Al terzo posto il marchigiano Alessandro Carloni dell'Atletica Recanati. Prima tra le donne, Alessandra Insogna della New Team Liberi, arrivata sul traguardo dopo 49 atleti al maschile. Primo dei cavesi, il 38enne Eduardo Milito. A vincere la classifica a squadre l'associazione "Isaura Valle dell'Irno", al secondo posto gli "Amatori Atletica Frattese", al terzo il "Club Podisti Cava-Picentini", organizzatore della gara. «Siamo soddisfatti per la folta partecipazione registrata - sottolinea il presidente del Club, Angelo Cavaliere - e per il calore che i cavesi hanno dimostrato lungo il percorso, nonostante il tempo non ci abbia dato una mano. Un grazie a chi ha organizzato tutto, in particolare ai race directors Nunzio Senatore e Diego Polizio, ma anche a tutti gli altri che con il loro contributo personale ci hanno affiancato nella gestione della gara». Tra i partecipanti il non vedente Andrea Cionna, pluricampione alle Paraolimpiadi di Atene 2004, arrivato 26esimo. C'è stata gloria e spazio anche per un ragazzo che non ha potuto partecipare a "La Cavaiola" perché ha perso un'altra gara più importante, quella per la vita. A Enzo, giovane atleta di Nola, scomparso venerdì scorso, l'organizzazione ha dedicato un toccante striscione.
Fonte: Il Portico
rank: 10626103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...