Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavasports "nuota" nell'oro
Inserito da (admin), martedì 12 marzo 2013 00:00:00
Grandi soddisfazioni per la Cavasports nella categoria esordienti B. Domenica 10 marzo, presso la piscina dell’Olimpic Nuoto Napoli a Giugliano (Na), Roberto Acampora (anno 2002) si è classificato al primo posto sui 200 stile con il favoloso tempo di 2’17” ed al secondo posto sui 100 dorso con 1’13”. Al momento Acampora, facendo la sommatoria dei punteggi, risulta il miglior atleta campano di categoria. Francesca Senatore (anno 2003) è a sua volta arrivata prima sui 200 stile con il tempo di 2’27”.
Molto soddisfatto del lavoro svolto e dei risultati che si stanno ottenendo il tecnico Diego De Sio, il cui pensiero è già rivolto alle prossime gare degli esordienti, che saranno in vasca lunga il 23 e 24 marzo.
Altri risultati importanti sono stati conseguiti da Suemy Pagliata (anno 2004), quinta sui 50 rana, e da Gabriele Carino (anno 2003), settimo sui 200 stile. Bene anche Alfonso Lamberti (anno 2003).
Alfonso De Sio
Fonte: Il Portico
rank: 10035104
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...