Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavasports premiata dal sindaco Galdi
Inserito da (admin), martedì 19 giugno 2012 00:00:00
La Cavasports, società che fa parte della famiglia Acquachiara, è stata ricevuta e premiata dal sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, che si è felicitato per i brillanti risultati ottenuti dal club negli ultimi anni e per la promozione e diffusione dello sport sul territorio operata dal sodalizio.
«Mi piacciono molto i criteri con i quali lavora la Cavasports - ha detto Galdi - perciò sono felice di premiarla per l’attività svolta, che ha contribuito a cementare la coesione della nostra cittadinanza, tradizionale punto di forza della città di Cava de’ Tirreni».
Presenti all’incontro, oltre a numerosi atleti della Cavasports, il Presidente Franco Porzio, il Presidente del Comitato Campano della Fin, Paolo Trapanese, il direttore della piscina di Cava, Almerico Veno, ed in rappresentanza della società Cavasports, Vincenzo De Sio e Paolo Senatore.
Mario Corcione - Ufficio Stampa Acquachiara
Fonte: Il Portico
rank: 10996102
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...