Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese a caccia di un regista

Economia e Turismo

La Cavese a caccia di un regista

Inserito da (admin), giovedì 23 dicembre 2010 00:00:00

Oggi siamo al terzo giorno di libertà per la Cavese e, tra speranze di rafforzamento della rosa ed aspirazioni di rimonta fin oltre i playout, si comincia a pensare a come la formazione di Marco Rossi dovrà farsi trovare pronta per affrontare le restanti 16 partite di campionato. Già scontato che al rientro dalle vacanze ci sarà un richiamo di preparazione voluto dal tecnico piemontese a partire da lunedì 27, con i calciatori che dovranno farsi trovare pronti per il ritorno nei ranghi.

Intanto il dg Francesco Maglione, con il taccuino denso di nomi di operatori di mercato e di agenti a cui fare riferimento, sta lavorando sotto traccia per consegnare a Rossi almeno un rinforzo. In questo momento sarebbe più impellente da trovare sul mercato il centromediano metodista rispetto all’attaccante. La società, infatti, punta ancora su Vittorio Bernardo, che non ha segnato quanto Camillo Ciano, ma assicura corse di sacrificio anche in difesa, e Federico Turienzo, che ha ritrovato il gol a Foggia e potrebbe rendere meglio (come ha detto anche il patron Spatola) nel girone di ritorno, quindi nel clou della stagione.

Situazione possibili arrivi: Cejas del Brindisi, al pari di Coletti del Cosenza, ha richieste anche dalla Paganese, a sua volta alla ricerca di un palleggiatore di metà campo, ed appare difficile un arrivo di Nicola Ciotola, anche perché per l’esterno si è fatto avanti il Verona.

Un motivo per ricorrere al calciomercato è l’aspetto disciplinare della Cavese: ben 6 calciatori hanno già 3 cartellini gialli, Michele e Camillo Ciano, Sirignano, Schetter, Bacchiocchi e Citro, ed in più Alfano ne ha addirittura 7. In totale sono 7 i giocatori già sotto diffida. Non è facile gestire tale fardello per chi scende in campo, ma in genere si cerca di scontare gradualmente tutte queste diffide per poi estinguere il rischio anche per alcuni mesi. Oltre tutto, Rossi ha più volte sottolineato, in particolare dopo le tre sconfitte di fila con Benevento, Atletico Roma e Juve Stabia, che perdere più giocatori in una volta può sconquassare gli equilibri di squadra.

Altro motivo per il quale la campagna di rafforzamento è necessaria ai colori biancoblù riguarda l’utilizzo dei calciatori stessi. Fino a questo momento del campionato 8 giocatori hanno giocato più di 15 partite ciascuno sulle 18 totali, tra cui Alfano, Camillo Ciano e Schetter; altri che sono scesi in campo sono stati limitati da infortuni, come Zampa, Di Napoli, Turienzo e Bernardo; altri ancora hanno avuto spazio troppo sporadicamente, con la conclusione che qualche rinforzo in più non può far che bene alla squadra. E se spesso la base di un successo è la diversificazione, la panchina lunga riveste un ruolo fondamentale per far riposare chi ha tirato la carretta più degli altri e per tenere sempre sulle spine l’intero gruppo di atleti.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10495100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno