Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese affonda nel finale
Inserito da (admin), lunedì 28 maggio 2007 00:00:00
Affonda la Cavese a Foggia. Pesantissima la sconfitta per 5-2. Una punizione in verità un po' eccessiva nella semifinale di andata dei play off per la serie B. Fino a quando le due squadre sono 11 contro 11, la Cavese è in vantaggio. Poi l'espulsione di Nocerino (8' st) cambia totalmente volto alla partita. Il Foggia prende coraggio e si scatena, la squadra di Campilongo è costretta a rintanarsi nella propria area di rigore e mostra tutti i suoi limiti di esperienza e di gestione della situazione di difficoltà. Ed anche il tecnico non è impeccabile nei cambi, facendo arretrare ulteriormente la sua formazione. La ripresa diventa così un'autentica sofferenza, un assalto a forte Apache da parte della squadra foggiana.
4 gol del Foggia negli ultimi 20 minuti e la partita cambia totalmente. Il 2-2 è di Mastronunzio (31' st) di testa, dopo un prodigio di Mancinelli su Salgado. Al 34' è ancora Mastrununzio a metterla dentro di testa su cross pennellato di Ingrosso. Il 4-2 è su rigore, frutto di un clamoroso errore di Arno, che controlla male un pallone e poi mette giù Salgado, azione nata da un'indecisione di Volpecina. Lo stesso Salgado (40' st) mette dentro dagli 11 metri. Il 5° gol al 50' e 30": Princivalli prova dalla distanza ed il rasoterra fa secco Mancinelli nell'angolo più lontano. Da mettere nel conto della ripresa anche il palo di Ingrosso (27') ed il gol annullato a Salgado (42') sulla traversa colpita da Ingrosso.
E così viene annullato tutto ciò che di buono la Cavese fa nel primo tempo. La squadra di Campilongo tira 2 volte e segna 2 gol, frutto entrambi di schemi. In mezzo il gol del Foggia, quello del momentaneo 1-1, segnato da Cardinale su punizione dal limite (8'). Ad accendere i fuochi è la Cavese. Minuto 4: palla a girare, azione avvolgente della "Campilongo band", Nocerino pennella al centro, Alfano si inserisce dalla seconda linea e mette dentro in tuffo di testa. Bellissimo anche il 2-1. De Giorgio (28') se ne va palla al piede per tutto il campo, scarica sull'accorrente Alfano, cross di prima intenzione: Schetter di testa la mette nell'angolo alto. Il Foggia al tiro nel primo tempo ci arriva da lontano. Ci prova due volte con efficacia Princivalli: al 3' il suo tracciante è alzato sulla traversa da Mancinelli. Tentativo analogo al 13', con risposta del numero uno della Cavese. L'occasionissima capita a Mastronunzio (42'), ma da due passi spara su Mancinelli. I gol per il Foggia verranno tutti nella ripresa.
Campilongo: «Risultato condizionato dall'arbitro»
Infuriato mister Campilongo. A fine partita accetta il duello verbale con alcuni tifosi locali, infiltrati in sala stampa, ed il clima diventa ancora più infuocato. «Abbiamo perso per colpa dell'espulsione di Nocerino, entrato in maniera scoordinata sull'avversario, ma il giocatore stava cercando il pallone. La decisione dell'arbitro ha condizionato pesantemente la partita. In 11 contro 11 eravamo stati superiori al Foggia, chiudendo giustamente la prima frazione in vantaggio». L'allenatore si sofferma sulla decisione dell'arbitro e solo parzialmente fa il mea culpa sulla gestione della partita: «I cambi non hanno dato l'effetto che mi aspettavo. Ho messo Volpecina per dare più sicurezza alla difesa ed Unniemi confidando nella sua capacità di spinta. Ma non è andata così, anzi ci siamo fatti schiacciare ancora di più. La mia espulsione? Ero solo andato oltre l'area tecnica». Il Foggia adesso ha più di un piede in serie B, ma il tecnico di Fuorigrotta prova comunque a non arrendersi: «Certo, segnare 3 gol a questo Foggia è difficile, ma noi ci proveremo con tutte le nostre forze».
Fonte: Il Portico
rank: 10315103
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....