Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese al "Giraud" senza tifosi
Inserito da (admin), venerdì 15 marzo 2013 00:00:00
Nessun tifoso metelliano a Torre Annunziata per Savoia-Cavese. Era già nell’aria, ma la decisione ufficiale, espressa dall’Osservatorio del Viminale, di inserire il derby tra le partite ad alto rischio, rinviandolo al Comitato di Analisi, è arrivata (colpevolmente) solo ieri, dopo che lo stesso Osservatorio si era riunito il giorno prima per stabilire le misure organizzative di rigore. Non partirà, quindi, da Cava lo stesso esodo di sostenitori che si era avuto ad esempio a Vibo Valentia o a Lamezia Terme nelle ultime due trasferte.
L’ente facente capo al Ministero dell’Interno al termine della stessa riunione ha inserito tra le partite ad alto rischio anche Cavese-Licata del 24 marzo, ragion per cui è facile immaginare (dopo i fatti dell’andata, che portarono alla squalifica del campo di Cava per un turno) che il settore ospiti del “Lamberti” resterà chiuso ai tifosi siciliani.
Intanto, ieri pomeriggio la Cavese di mister Chietti ha segnato 8 gol alla formazione juniores, con Marco Incoronato molto motivato in campo, in attesa della partita che potrebbe vederlo opposto alla sua ex squadra, avendo l’attaccante giocato proprio nel Savoia fino allo scorso dicembre. Sono ben 6 gli ex biancoscudati di marca metelliana: oltre ad Incoronato, anche i difensori Manzi, Esposito ed Antuoni, il centrocampista Temponi e l’attaccante De Rosa. Oggi il difensore Giordano dovrebbe tornare a lavorare. Potrebbe restare ancora fuori Zolfo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10026109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...