Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese alla prova del 9
Inserito da (admin), venerdì 27 settembre 2013 00:00:00
Chietti è pronto ad apportare qualche variante alla Cavese per affrontare l’Akragas al “Lamberti”, pur senza rivoltarla da cima a fondo. Il tecnico, pur sapendo che la squadra che allena si troverà di fronte ad un avversario tecnicamente superiore, cercherà comunque di immettere più qualità nello scacchiere tattico.
Ieri, nella formazione del primo tempo opposta alla Juniores, non ha previsto a centrocampo Lordi, al quale Chietti potrebbe dare il turno di riposo preferendogli Russo. Torna Borrelli a disposizione in attacco per i biancoblù, che hanno bisogno soprattutto della partita perfetta. Il mister napoletano dovrebbe insistere sulla strada del 4-2-3-1, almeno in partenza: la sua filosofia è certamente quella di non interrompere un lavoro avviato da quattro settimane, ma c’è sempre modo per cambiare pelle in corsa, a seconda di come gli agrigentini risponderanno in campo.
Per la cronaca, ieri la Cavese è andata in rete 10 volte, con doppiette di De Rosa e Luigi Palumbo e con le reti di Borrelli, Pisani, Kabangu, De Caro, Lamberti e del giovane Giovanni Sergio, figlio d’arte con un’esperienza nell’Arezzo. Sergio, che fa il centrocampista, per ora si sta allenando, ma non si esclude il tesseramento. Questa mattina ancora un allenamento per i biancoblù.
Intanto, non c’è alcuna possibilità che la Curva Sud del “Lamberti” venga aperta del tutto contro l’Akragas: occorrerà ancora del tempo perché i pilastri in cemento necessari alla stabilizzazione del settore siano completati. Comunque, all’inizio della prossima settimana dovrebbe esserci l’ok definitivo per l’agibilità totale della Sud, che sarà ancora aperta per metà.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10826105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...