Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese blinda i gioielli
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2006 00:00:00
Incedibili. La Cavese blinda i suoi pezzi da novanta e mette a tacere le voci che davano per ceduti o in fase di cessione i gioielli Schetter ed Ercolano. Il primo, vero e proprio furetto di fascia con licenza del gol, sarebbe stato ad un passo dall'Ascoli ed ultimamente nelle grazie del patron della Reggina, Foti. Il secondo, la torre d'attacco che ha cambiato il volto del gioco aquilotto ed il suo tridente, avrebbe avuto una corte spietata da parte del Benevento.
Nicola Dionisio, il direttore sportivo dei metelliani, nega tutto: «Non è solo di facciata questo mio comportamento. La Cavese resta questa. Abbiamo innestato sulla vecchia intelaiatura gli uomini giusti, almeno ritengo, ed ora dobbiamo partire per il ritiro precampionato. Agli ordini del nostro tecnico Sasà Campilongo ci sarà un gruppo ben assortito e motivato». Dunque, si fermano le operazioni di calcio-mercato. Altri giocatori, se sarà necessario, arriveranno a gennaio. «Se faremo qualcosa d'altro sarà in uscita, perché sia Sanetti che Cerchia sono stati richiesti da diversi club di C e, se matureranno i giusti presupposti, daremo loro la possibilità di trovare una nuova casa. Altrimenti sono i benvenuti nel gruppo, come lo sono stati lo scorso anno, il primo più a lungo, il secondo solo per qualche mese».
Nella rosa, dunque, novità ulteriori solo se si apriranno le due falle. In particolare a centrocampo sembra che Dionisio, su indicazioni di Campilongo, stia continuando a mantenere alta l'attenzione per ingaggiare un altro elemento di qualità. E tutto l'ambiente lo sa bene. La società ha provato a ridisegnare il suo assetto organizzativo per iniziare a dare l'esempio. Più professionalità e meno improvvisazione, dunque, le parole d'ordine. In particolare potenziato lo staff medico. Allo storico dott. Antonio Massa si è aggiunto un mago dei muscoli, il medico Vittorino Testa, mentre nelle file dei preparatori atletici si è aggregato anche Paolo La Rocca, ex di Viterbese ed altre società di categoria.
Fonte: Il Portico
rank: 10135105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...