Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese cala il poker
Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2009 00:00:00
La Cavese cala il poker: vince al "Menti" (alla riapertura dopo oltre due mesi per interminabili lavori di ristrutturazione) conquistando il 4° successo consecutivo. Ed approfitta dei mezzi passi falsi di Foggia e Perugia, diretti avversari nella lotta per i play off.
Accompagnati da quel pizzico di fortuna che non fa mai male, gli uomini di Camplone conquistano i tre punti grazie alla clamorosa incertezza del nuovo portiere stabiese, Salvatore Soviero, all’esordio stagionale in gialloblù dopo l’addio di Brunner. L’ex numero uno della Reggina, infatti, al primo minuto della ripresa battezza fuori un cross di Favasuli dalla trequarti. Un attimo di silenzio, poi i calciatori della Cavese cominciano ad abbracciarsi e ad esultare, ma l’intero stadio, compreso l’arbitro, capisce con un pizzico di ritardo che la palla è andata in rete. La Juve Stabia non ci crede e protesta senza un motivo plausibile.
La Cavese, orfana di Frezza ed Aquino, scende in campo con l’"albero di Natale", un 4-3-2-1 piuttosto coperto per affrontare una Juve Stabia che saluta il ritorno in panchina di Maurizio Costantini, richiamato dopo le parentesi di Morgia e Bonetti. La prima mezz’ora racconta di una partita equilibrata. Al 3’ ed al 7’, Amore e Biancolino ci provano da fuori area. Al 15’ sul piede del secondo arriva la palla buona, frutto di un contropiede solitario di Rastelli, ma l’attaccante tira debolmente e Marruocco, migliore in campo, devia in corner in uscita bassa. Al 38’ la Cavese tira un sospiro di sollievo: Marruocco sbaglia l’uscita su Biancolino, la palla arriva a Vicedomini che tira di prima intenzione dai 30 metri, stampando la palla, a porta vuota, sul palo. Il tempo si chiude su un tiro al volo di Rastelli con parata facile per Marruocco.
Il secondo tempo inizia con lo strano gol di Favasuli che rianima la gara. La reazione dei padroni di casa è immediata. All’8’, su rovesciata di Stentardo, Marruocco è miracoloso bloccando in due tempi. Al 18’ azione prolungata della Juve Stabia: Radi si sovrappone a Stentardo e va al cross, Biancolino di testa indietro per Vicedomini, il cui tiro è ben parato dal solito Marruocco. Costantini cerca di cambiare qualcosa al 21’ per rispondere all’ingresso di Tarantino per Romeo ed al successivo spostamento di Bernardo al centro dell’attacco: entrano Peluso e Greco per Amore e Rastelli, ma non serve a granché.
Appena un minuto dopo, cross di Grieco per Biancolino, incornata debole dell’attaccante e parata facile di Marruocco. Al 36’ gran tiro di Vicedomini: palo esterno e palla fuori. Al 38’ la Cavese resta in inferiorità per l’espulsione di Anaclerio causa doppia ammonizione. Dalla susseguente punizione arriva l’ultima palla-gol per la Juve Stabia: Capparella, invece di crossare nell’area affollata, serve fuori per Vicedomini, il cui gran destro è ancora deviato ancora da Marruocco.
FAVASULI: «IL GOL? SONO SINCERO, VOLEVO CROSSARE»
Inevitabile in sala stampa partire dalla rete rocambolesca che ha regalato i tre punti alla Cavese. Favasuli spiega: «Sono sincero, volevo crossare ed invece la palla ha assunto una traiettoria imprendibile che ha beffato il portiere della Juve Stabia. Sembrava stesse andando fuori, io l’ho seguita con lo sguardo e sono stato il primo ad esultare, mentre i miei compagni si stavano già piazzando in campo per l’eventuale rimessa dal fondo. Anche i giocatori avversari non si sono subito resi conto del gol, tanto è vero che alcuni hanno protestato con l’arbitro e soprattutto con il guardalinee».
Mister Camplone è visibilmente soddisfatto per la preziosa vittoria di una Cavese che allunga il passo sul Foggia lungo la strada che porta ai play off: «Per me e per i ragazzi è un risultato importantissimo, è la quarta vittoria consecutiva e Marruocco, che è in uno splendido momento di forma, non ha preso gol. Fortunoso il nostro gol? Ci sta, la bellezza del calcio sta proprio qui. A Crotone perdemmo dopo sei minuti di recupero e contro la Juve Stabia conquistiamo i tre punti con un cross che finisce in rete».
Formazione rivelazione del campionato, la Cavese allunga il passo in una graduatoria che, anche in testa, si fa sempre più corta: «Certo, non ci aspettavamo ad inizio torneo di arrivare fin qui. I 6 punti di margine sul Foggia e gli 11 sul Perugia, nostre inseguitrici, non devono però farci dormire sonni tranquilli. E’ un periodo che ci gira tutto bene, faccio gli scongiuri, ma la buona sorte che ci sta accompagnando. La considero una giusta compensazione ai contrattempi che abbiamo subìto nel girone di andata. La classifica non deve ingannare, la Juve Stabia ha valori individuali importanti anche se è sul fondo della graduatoria».
IL TABELLINO
Juve Stabia (4-3-1-2): Soviero 4,5; Ametrano 6, Rinaldi 6,5, Geraldi 6, Radi 6; Vicedomini 6,5, Amore 6 (21’ s.t. Grieco 5,5), Stentardo 6; Capparella 6; Biancolino 5,5, Rastelli 6,5 (21’ s.t. Peluso 5,5). A disp.: Della Corte, Marino, D’Ambrosio, Mineo, Cristea. All.: Costantini 6.
Cavese (4-3-2-1): Marruocco 7; Pierotti 6,5, Farina 6,5, Ischia 6,5, Nocerino 6,5; Alfano 6, Anaclerio 6, Favasuli 6; Bernardo 6, Schetter 6 (37’ s.t. Scartozzi s.v.); Romeo 6 (17’ s.t. Tarantino 6,5). A disp.: Petrocco, Lacrimini, Cipriani, Prevete, Predko. All.: Camplone 6.
Arbitro: Gallione di Alessandria 5,5
Rete: 1’ s.t. Favasuli
Note: spettatori 2.514 per un incasso di 21.612 euro (gara vietata ai tifosi della Cavese). Espulso al 37’ s.t. Anaclerio per somma di ammonizioni. Ammoniti: Anaclerio, Amore, Stentardo, Radi, Alfano, Pierotti, Peluso. Angoli 4-3 per la Juve Stabia. Recupero: p.t. 2’; s.t. 5’.
Fonte: Il Portico
rank: 10205107
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...