Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese cerca il "ritmo" giusto
Inserito da (admin), giovedì 5 dicembre 2013 00:00:00
Al “Polivalente” di Gioia Tauro andrà in scena domenica la partita che dirà se la Cavese avrà risolto i suoi problemi di tenuta difensiva. Il recente dato sui gol incassati, 11 in 4 partite, fa inevitabilmente riflettere. E da ieri mister Chietti ha iniziato a lavorare molto anche sull’aspetto del ritmo, cominciando con una partitella a pressione.
L’imperativo principale è quello di evitare gli errori che ultimamente sono stati pagati a caro prezzo dai biancoblù, ma soprattutto di reagire e combattere di più. Oggi potrebbero essere sperimentate soluzioni nuove, tenendo conto che qualche giocatore nel derby con la Battipagliese ha deluso.
Intanto, è già noto che i biglietti per il settore ospiti dello stadio di Gioia Tauro saranno a disposizione dei tifosi della Cavese solo al botteghino dell’impianto gioiese, al costo di 5 euro ciascuno. Contro la Gioiese nessuno squalificato in casa Cavese, ma sono entrati in diffida i difensori Parisi e Mariano Manna, che hanno rimediato la terza ammonizione contro le zebrette. Il giudice sportivo ha anche inflitto una multa di 800 euro alla società, perché alcuni tifosi hanno “lanciato, durante lo svolgimento della gara, vari fumogeni nel recinto di gioco”.
Ieri pomeriggio non si sono visti sul campo di gioco con il resto della squadra gli attaccanti Luciano e Borrelli: il primo ha svolto terapie a causa di un lieve problema inguinale, il secondo si è sottoposto ad un’ecografia di controllo alla coscia. Solo oggi, in occasione del test infrasettimanale, si capirà in che condizione sono i due calciatori.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10995101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...