Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese cerca il "ritmo" giusto
Inserito da (admin), giovedì 5 dicembre 2013 00:00:00
Al “Polivalente” di Gioia Tauro andrà in scena domenica la partita che dirà se la Cavese avrà risolto i suoi problemi di tenuta difensiva. Il recente dato sui gol incassati, 11 in 4 partite, fa inevitabilmente riflettere. E da ieri mister Chietti ha iniziato a lavorare molto anche sull’aspetto del ritmo, cominciando con una partitella a pressione.
L’imperativo principale è quello di evitare gli errori che ultimamente sono stati pagati a caro prezzo dai biancoblù, ma soprattutto di reagire e combattere di più. Oggi potrebbero essere sperimentate soluzioni nuove, tenendo conto che qualche giocatore nel derby con la Battipagliese ha deluso.
Intanto, è già noto che i biglietti per il settore ospiti dello stadio di Gioia Tauro saranno a disposizione dei tifosi della Cavese solo al botteghino dell’impianto gioiese, al costo di 5 euro ciascuno. Contro la Gioiese nessuno squalificato in casa Cavese, ma sono entrati in diffida i difensori Parisi e Mariano Manna, che hanno rimediato la terza ammonizione contro le zebrette. Il giudice sportivo ha anche inflitto una multa di 800 euro alla società, perché alcuni tifosi hanno “lanciato, durante lo svolgimento della gara, vari fumogeni nel recinto di gioco”.
Ieri pomeriggio non si sono visti sul campo di gioco con il resto della squadra gli attaccanti Luciano e Borrelli: il primo ha svolto terapie a causa di un lieve problema inguinale, il secondo si è sottoposto ad un’ecografia di controllo alla coscia. Solo oggi, in occasione del test infrasettimanale, si capirà in che condizione sono i due calciatori.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10214101
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...