Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese chiama a raccolta i tifosi
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 29 ottobre 2009 00:00:00
Grande fermento attorno alla Cavese dopo gli ultimi buoni risultati. Gli 8 punti nelle ultime 4 partite, infatti, hanno gettato una nuova ventata di ottimismo ed euforia sui tifosi. Ad accrescere l’entusiasmo anche l’attesa per la prossima sfida casalinga, che ha un fascino particolare rispetto alle altre gare fin qui giocate. Anche per la cornice di pubblico che offrirà il “Lamberti”.
Domenica arriva il Cosenza e sono previsti, nel settore Curva Nord, tanti tifosi ospiti come non se ne vedono da tempo. Un’occasione in più per i tifosi di casa di abbracciare la Cavese e per una domenica rivivere e “condividere” con i tifosi ospiti quell’entusiasmo e calore che hanno caratterizzato gli anni precedenti dei metelliani. La società, a seguito anche di diverse richieste dei tifosi biancoblù, ha istituito un nuovo biglietto “ridotto” a 5 euro per i ragazzi dai 10 ai 13 anni, valido per tutti i settori del “Lamberti”, ad eccezione della tribuna centrale poltroncine.
Altro passo in avanti per andare incontro alle esigenze dei tifosi dopo la riduzione del costo dei biglietti per i vari settori con l’acquisto in prevendita. «Penso - ha spiegato il patron Antonio Della Monica - che più di questo non potevamo fare in questo momento particolare per tutti. La volontà di andare incontro ai tifosi c’è sempre stata e questo è un ulteriore passo in avanti».
La situazione economica generale, del resto, non è felice ed anche il calcio e la Cavese, nonostante l’ingresso dei nuovi soci, ne hanno risentito. Anche per questo il patron Della Monica è intervenuto l’altra sera durante il Consiglio comunale «non per chiedere all’Amministrazione una sponsorizzazione o altro, ma solo per avere una riduzione dei costi, di venirci incontro in questo momento particolare e tutti, tranne qualcuno, ci hanno assicurato pieno appoggio. La mia speranza è che la squadra prolunghi questa striscia positiva. Nelle ultime gare il gruppo si è dimostrato compatto, attento e combattivo. In attacco qualche lieve problema c’è, ma abbiamo il tempo per migliorare anche questa fase». Oggi test a Palma Campania col Nola.
Fonte: Il Portico
rank: 10395105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...