Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "chiama" Antonietta Di Martino
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00
La speranza nell’ambiente metelliano è che il ritorno ad una partita ufficiale, prevista per domenica prossima con il Barletta, possa essere più fortunato delle ultime uscite stagionali, tutt’altro che positive. I due giorni di stop probabilmente serviranno a riprendersi dopo il periodo di scoramento con cui i giocatori aquilotti hanno dovuto fare i conti.
Intanto, in vista del match verità con i barlettani, la Cavese ha esteso un invito ad assistere alla partita ad Antonietta Di Martino, fresca vincitrice della medaglia d’oro agli Europei di Parigi nel salto in alto con i suoi 2,01 metri. Se accetterà, compatibilmente con i suoi impegni, sarà accompagnata dal marito (nonché allenatore) Massimiliano Di Matteo.
Il motivo di questa iniziativa, voluta da patron Spatola, è celebrare il recente risultato sportivo della Di Martino nella capitale francese, ma la speranza è che accogliere al “Simonetta Lamberti” l’atleta metelliana più vittoriosa di sempre possa trasmettere un certo calore anche all’ambiente di Cava, che attualmente soffre per la squadra di calcio e per i suoi risultati tutt’altro che positivi di questi ultimi due mesi.
Oggi pomeriggio la ripresa degli allenamenti per i giocatori della Cavese, che agli ordini di mister Mauro Melotti si ritroveranno allo stadio “Simonetta Lamberti”, per poi spostarsi quasi subito all’“Antonio Desiderio” di Pregiato. Mancheranno all’appello il centrocampista Bruno Di Napoli e l’esterno Antonio Schetter: tutti e due, infatti, sono saliti a Cesenatico, dove sosterranno alcune terapie volte a scongiurare rischi di infortuni per le partite successive a quella con il Barletta, ma in ogni caso sono scarse le percentuali di una convocazione di entrambi per la sfida salvezza con i biancorossi di Marco Cari. Dovrà restare a riposo anche Federico Turienzo, a rischio di stop per circa un mese, mentre torneranno a lavorare con il gruppo Daniele Conti ed Antonio Del Sorbo. Recuperati, invece, sono Piscitelli, Cipriani e Troise.
Per il resto, domani la squadra sosterrà una doppia seduta di allenamento a Pregiato, giovedì disputerà un’amichevole contro il Montecorvino, capolista del campionato di Promozione regionale, poi venerdì ancora un altro allenamento a Pregiato, sabato la consueta rifinitura, dopo la quale mister Melotti diramerà la lista dei convocati.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10366109
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...