Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "chiama" i tifosi al "Lamberti"
Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2015 00:00:00
L’attesa sfida di domenica prossima allo stadio “Lamberti” tra la Cavese ed il Taranto si giocherà alle ore 15. La società metelliana ha ottenuto dal club tarantino l’ok alla richiesta di posticipare di mezzora rispetto all’orario federale l’inizio della partita di cartello del girone H del campionato di serie D. Ne deriva che potrà presentarsi più gente di fede cavese allo stadio per dare coraggio alla squadra aquilotta.
Finora la media spettatori nelle partite interne della Cavese si è assestata intorno ai 1600 tifosi. Domenica prossima l’occasione per far alzare tale media in una stagione che sa di rinascita. Altra novità per la partita tra Cavese e Taranto riguarda l’istituzione della “Giornata Biancoblù”, quindi le entrate di favore e le varie tessere non saranno valide.
Non potranno recarsi al “Simonetta Lamberti” i tifosi tarantini, stoppati dal Prefetto di Salerno, che ha disposto il divieto di trasferta per i sostenitori rossoblù. C’è una rivalità esistente da alcuni anni tra le tifoserie della Cavese e del Taranto, con disordini verificatisi in particolare nell’anno 2001 e poi nel 2004 (in quest’ultimo caso tutte e due le squadre persero la partita a tavolino), era quindi immaginabile uno stop alla trasferta dei tifosi tarantini.
Intanto, la squadra allenata da Massimo Agovino ha lavorato ieri pomeriggio in vista della delicata sfida di domenica. Non era presente in gruppo Luigi Palumbo, alle prese con un leggero attacco influenzale. Lavoro differenziato per Capaldo e Manzo: difficilmente i due potranno giocare contro la squadra pugliese, guidata in attacco da Giglio e Genchi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10619105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...