Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "chiama" i tifosi al "Lamberti"
Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2015 00:00:00
L’attesa sfida di domenica prossima allo stadio “Lamberti” tra la Cavese ed il Taranto si giocherà alle ore 15. La società metelliana ha ottenuto dal club tarantino l’ok alla richiesta di posticipare di mezzora rispetto all’orario federale l’inizio della partita di cartello del girone H del campionato di serie D. Ne deriva che potrà presentarsi più gente di fede cavese allo stadio per dare coraggio alla squadra aquilotta.
Finora la media spettatori nelle partite interne della Cavese si è assestata intorno ai 1600 tifosi. Domenica prossima l’occasione per far alzare tale media in una stagione che sa di rinascita. Altra novità per la partita tra Cavese e Taranto riguarda l’istituzione della “Giornata Biancoblù”, quindi le entrate di favore e le varie tessere non saranno valide.
Non potranno recarsi al “Simonetta Lamberti” i tifosi tarantini, stoppati dal Prefetto di Salerno, che ha disposto il divieto di trasferta per i sostenitori rossoblù. C’è una rivalità esistente da alcuni anni tra le tifoserie della Cavese e del Taranto, con disordini verificatisi in particolare nell’anno 2001 e poi nel 2004 (in quest’ultimo caso tutte e due le squadre persero la partita a tavolino), era quindi immaginabile uno stop alla trasferta dei tifosi tarantini.
Intanto, la squadra allenata da Massimo Agovino ha lavorato ieri pomeriggio in vista della delicata sfida di domenica. Non era presente in gruppo Luigi Palumbo, alle prese con un leggero attacco influenzale. Lavoro differenziato per Capaldo e Manzo: difficilmente i due potranno giocare contro la squadra pugliese, guidata in attacco da Giglio e Genchi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10899105
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...