Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese chiama l'amico Napoli
Inserito da (admin), mercoledì 7 giugno 2006 00:00:00
Si inizia a fare sul serio in casa Cavese. Dopo le mille voci è arrivato il momento della verità. In queste ore il direttore sportivo Nicola Dionisio ha programmato alcuni incontri con il direttore generale del Napoli, Pierpaolo Marino, per verificare la disponibilità della società partenopea a cedere alcuni suoi "pezzi" alla Cavese. Dalle risposte che arriveranno dipenderà tutto il resto della campagna di rafforzamento. Per tutta la giornata di ieri i due si sono intrattenuti nel centro allenamenti del Napoli a Castelvolturno, per parlare proprio di una sinergia tra le due società. In primis sul fronte settore giovanile e poi per il trasferimento in maglia biancoblù di giocatori di prima fascia.
Per quel che riguarda i baby, Dionisio ha chiesto ed ottenuto un buon numero di ragazzi da affidare al suo nuovo vivaio cavese. Ma, naturalmente, gran parte del tempo dell'incontro i due responsabili del Napoli e della Cavese l'hanno spesa per il discorso calcio-mercato. Sul taccuino del diesse metelliano in primo luogo il capitolo centrocampo. Dopo la conferma di capitan Tatomir, si cerca un altro elemento di maggiore esperienza. Il fantasista Vives è in cima ai desideri aquilotti, Marino potrebbe dirottarlo a Cava. Ma c'è anche un'altra pista da seguire, quella che porta a Gaetano Fontana. La sua esperienza in maglia azzurra sembra essersi esaurita. Si è fatto avanti il Venezia di Nello Di Costanzo per accaparrarsi i suoi servigi. Ma a questo punto una squadra di C1 vale l'altra e Dionisio proverà a convincerlo a vestire la maglia biancoblù. Maglia che sono in molti a voler indossare. Ciò significa che in giro il nome della Cavese è stimato.
Per l'attacco, sul mercato sono diversi i giocatori che fanno al caso Cavese. A partire dal duo di Castellammare di Stabia, che sistematicamente ritorna negli obiettivi del calcio-mercato dei metelliani. Castaldo e Sibilli hanno le caratteristiche giuste per il 4-3-3 di Sasà Campilongo. In gran segreto, Dionisio ha tentato i due calciatori, ma tutto dipenderà dalla soluzione della crisi di liquidità della società stabiese. Se D'Arco dovesse aver bisogno di liberarsi dei due, porte aperte a Cava per entrambi, con in cima alla lista di Campilongo soprattutto Sibilli. Le alternative sono rappresentate da Giglio, che dovrebbe finire la sua esperienza non esaltante al San Marino e nel giro Napoli, e da Dal Rio, vicecapocannoniere del girone B della C2, alla pari del già aquilotto Aquino. In difesa, infine, resteranno i centrali difensivi Pittilino e Rossi, ma a loro si aggiungerà certamente un elemento di buon spessore tecnico. Che sia Grava? Marino e Dionisio hanno evitato commenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10665107
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...
"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...