Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "conquistata" da Ciano

Economia e Turismo

La Cavese "conquistata" da Ciano

Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 7 settembre 2010 00:00:00

E’ sfumata ancora la vittoria in casa Cavese, ma se non altro è stato cancellato lo zero dalla casella dei gol realizzati. Il merito è sia della squadra, schierata in campo da Marco Rossi ancora più corta ed aggressiva rispetto al passato, sia di Camillo Ciano, ventenne, riuscito a gonfiare per due volte la porta di Petrocco. Forse Walter Mazzarri, allenatore del Napoli, ci sta ancora pensando, dato che fino alla settimana scorsa Ciano era nella prima squadra partenopea. Fintanto che sarà in prestito a Cava, i tifosi aquilotti sperano che il “Conte” Camillo realizzi una valanga di gol. «Sono contento di aver debuttato - spiega Ciano - Credo sia andata benissimo, anche se la doppietta non è bastata per vincere».

Il pubblico di Cava è stato il dodicesimo uomo ed ha spinto i metelliani verso una prestazione di alto livello. «Un po’ tutte le tifoserie del Sud sono calorose, ma direi che anche nella scorsa stagione a Lecco ho trovato una tifoseria calda ed un bell’ambiente». I gol di Ciano sono stati addirittura i primi stagionali della Cavese, dopo che i biancoblù erano andati in bianco con Gubbio, Foggia e Nocerina. «Questo mi rallegra, anche perché prima della partita il mister ci aveva detto che almeno avremmo dovuto segnare e mi ha fatto molto piacere che ho segnato io».

A parte la bellezza del gol del 2-1, arrivato grazie ad una fucilata che non ha dato scampo al portiere, ci vuole anche una bella responsabilità a prendere palla e segnare il calcio di rigore dell’1-1. «Ci eravamo parlati tra noi. Quando c’è un rigore mi assumo la responsabilità, poi si può segnare oppure no, ma mi piace calciare i rigori». Inoltre, già nel primo tempo Ciano poteva segnare, in spaccata su un cross del fratello Michele, oltre che su un corner battuto da quest’ultimo. «In effetti anche prima potevo segnare, comunque presto o tardi realizzerò un gol su assist di mio fratello».

Oggi pomeriggio la Cavese riprenderà gli allenamenti: domenica prossima l’aspetta un impegno molto difficile in casa del Gela di Nicola Provenza, partita che evoca ricordi negativi per gli sportivi cavesi, giacché allo stadio “Vincenzo Presti” cinque anni fa la Cavese perse la finale dei playoff per la promozione in C1. Da verificare le condizioni di Sirignano, uscito anzitempo per un colpo ad una caviglia, quelle di Bernardo, che ha giocato con una fascia elastica ad un ginocchio, ed anche quelle di Zampa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Camillo Ciano (foto tratta da sscavese1919.it) Camillo Ciano (foto tratta da sscavese1919.it)

rank: 10495103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...