Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese continua a vincere: ora il Potenza è a -5
Inserito da (redazioneip), domenica 25 marzo 2018 18:55:53
Continua a vincere la Cavese. Dopo il 3-1 al Francavilla, la compagine di mister Leonardo Bitetto vince di misura contro il Nardò, battuto per 1-0 allo stadio "Giovanni Paolo II".
Partita condizionata dalla fitta pioggia. I metelliani non partono nel migliore dei modi e, nei primi minuti di gara, devono resistere alle iniziative dei padroni di casa. Dopo alcune occasioni per parte, la squadra di Bitetto passa in vantaggio nel finale di frazione con un missile di Manzo da oltre 25 metri. Nella ripresa la partita cambia volto ed è la Cavese a creare i maggiori pericoli. Dopo i tiri di poco fuori di Oggiano e Fella, Martiniello prova un tiro a giro che però viene parato miracolosamente da Mirarco. Tre minuti dopo è ancora il bomber metelliano a sfiorare il gol, ma il suo tiro prende in pieno il palo. Cavese imprecisa e sfortunata in attacco, ma perfetta in difesa: la retroguardia aquilotta è invalicabile e respinge qualsiasi iniziativa del Nardò.
Finisce così 1-0 per la Cavese, che mantiene viva la corsa per la promozione, portandosi a 5 punti di distanza da Potenza.
Fonte: Il Portico
rank: 107911101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...