Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese di nuovo al lavoro
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 28 dicembre 2010 00:00:00
I calciatori della Cavese sono tornati ieri ad allenarsi agli ordini di Rossi. Di qui fino alla fine della settimana seguiranno un intenso richiamo di preparazione per smaltire i postumi delle vacanze nelle quali si è festeggiato il Natale. In vista del derby del 9 gennaio con la Nocerina i metelliani sono tornati a prepararsi. Ieri si è tenuta una doppia seduta: la mattinata è stata dedicata ai test e al lato squisitamente fisico, al Lamberti e a porte chiuse, nel pomeriggio lavoro tecnico al "Desiderio" di Pregiato.
Il 31 dicembre e il primo gennaio si tornerà a riposo per il Capodanno, poi ci sarà una ripresa mirata alla partita del giorno 9 per riuscire a giungere alla sfida con la Nocerina con la giusta carica. Ieri erano assenti solo gli argentini Turienzo e Zampa: per loro c’è un programma differenziato da seguire nei rispettivi Paesi. Invece l’ungherese Orosz, guarito dall’infortunio patito qualche settimana addietro, tornerà già prima della fine dell’anno in gruppo.
Nei prossimi giorni la Cavese piazzerà sicuramente qualche colpo in entrata. Secondo quanto riferiscono i rumors da Frosinone, i metelliani si sarebbero realmente interessati all’attaccante gialloblù Salvatore Aurelio, sul quale però c’è anche la Virtus Lanciano, a sua volta alla ricerca di un rinforzo nel reparto offensivo per tentare l’assalto alla B. Perso il centravanti Ramaglia, il club ha bisogno di un nuovo giocatore che sia utilizzabile in caso di stop forzato per Camillo Ciano, sotto diffida al pari di Antonio Schetter e di altri calciatori ancora.
In mediana gli aquilotti lavorano più concretamente per portare anche un regista alla corte di Rossi, ma non è facile in quanto Coletti e Cejas sono appetiti da altre società, quindi la concorrenza è alta. Ad ogni modo, è annunciata una conferenza stampa per oggi pomeriggio al "Simonetta Lamberti" dopo la seconda seduta di allenamento, e in questa occasione interverrà il dg Francesco Maglione che illustrerà quali saranno le strategie di mercato che la Cavese dovrà seguire.
Fonte: Il Portico
rank: 10645106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...