Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese di nuovo al lavoro
Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2015 00:00:00
Squadra di nuovo in campo dopo la breve pausa natalizia. La Cavese ha ripreso ieri pomeriggio, domenica 27 dicembre, gli allenamenti agli ordini dello staff tecnico guidato da mister Emilio Longo. La squadra s’è ritrovata allo stadio “Simonetta Lamberti” per una seduta mista tra lavoro fisico e tecnico-tattico.
Assente l’attaccante Simone D’Anna. Prosegue, invece, il graduale recupero per il difensore Maurizio Maraucci, che ieri pomeriggio ha sostenuto un allenamento differenziato, unitamente ai centrocampisti Marco Giannattasio e Salvatore D’Ancora.
Aggregati alla prima squadra alcuni atleti della formazione Juniores: i difensori Vincenzo Maiorino e Gerardo Trezza, il centrocampista Vincenzo Menichini, gli attaccanti Federico Castagna e Francesco Di Sanza.
Il programma prevede per oggi pomeriggio (ore 15.00) un’amichevole con la formazione Juniores, allenata da Sandro Luciano, sul sintetico di Pregiato. Seduta mattutina prevista, invece, per domani, prima dell’ultimo appuntamento del 2015, fissato per mercoledì 30 dicembre al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato: alle ore 15.00 amichevole tra la prima squadra e la formazione Allievi di mister Gerardo Grottola. A seguire, la Juniores bleufoncé sosterrà un test contro i pari età della Sangennarese, allenati dal tecnico Michele Carrella ed impegnati nel campionato Juniores regionale.
Ufficio Stampa Giuliano Pisciotta
Fonte: Il Portico
rank: 10878108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...