Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese fa il vuoto

Economia e Turismo

La Cavese fa il vuoto

Inserito da (admin), lunedì 14 febbraio 2005 00:00:00

La Cavese vince 2-0 a Roseto degli Abruzzi, pur giocando più di 30' in inferiorità numerica, e rafforza il suo primato in classifica. Ora sono 4 i punti di vantaggio sul Manfredonia, bloccato sul pari a Giugliano. Ennesima dimostrazione di forza, quindi, della squadra allenata dal duo Campilongo-Pidone, passata in vantaggio al 56' con Mari, quando giocava in 10 contro 11 per l'espulsione di Tatomir. Scortata da circa 500 tifosi, la Cavese, di nuovo priva del bomber Scichilone, ha superato l'ennesimo ostacolo nel cammino verso la promozione. La Rosetana, rivoluzionata a gennaio, non era certo la squadra vista all'andata, ma si trattava pur sempre di una compagine ostica, specialmente tra le mura amiche. Primo tempo equilibrato, con gli aquilotti comunque più intraprendenti degli avversari. Al 40' la possibile svolta dell'incontro: l'espulsione diretta di Alessandro Tatomir, faro del centrocampo metelliano, per fallo da tergo su un avversario. Per nulla condizionati dall'inferiorità numerica, nella ripresa gli aquilotti cominciano a macinare gioco e trovano il gol del vantaggio al 56' con Catello Mari, giunto alla terza segnatura personale, bravo a spingere di piatto la palla in rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La Rosetana abbozza una timida reazione, senza però creare pericoli alla porta difesa da Mancinelli. Al 73' si ristabilisce la parità numerica in campo: espulso l'abruzzese Cordaro per fallo su Pagano. Ed è proprio Pagano a chiudere i conti al 79', realizzando la rete del 2-0 su calcio di punizione. Null'altro di rilevante da segnalare sino al triplice fischio finale. Tre punti importanti conquistati dagli aquilotti, ancor più preziosi alla luce del mezzo passo falso del Manfredonia. Grande euforia, naturalmente, nello spogliatoio metelliano. Tutti contenti, tranne Tatomir, profondamente rammaricato per l'espulsione. E mentre Schetter esalta la grande prova di carattere della squadra, rivelando la "carica" che Campilongo ha suonato negli spogliatoi tra il primo ed il secondo tempo, il diesse Dionisio ringrazia tutti i suoi collaboratori, continuando a fare professione di umiltà per il miracolo costruito in sede di calciomercato. Domenica prossima, intanto, al "Lamberti" arriva il Taranto. Sarà una gara delicata, e non solo sul piano dell'ordine pubblico, visto l'inferno scatenatosi prima, durante e dopo il match d'andata. Gli aquilotti hanno ancora il dente avvelenato per la sconfitta a tavolino e per i 3 turni casalinghi giocati a porte chiuse. Sintomatiche della cattiveria agonistica con cui saranno accolti i giocatori pugliesi sono le dichiarazioni di mister Campilongo: «Siamo molti arrabbiati con il Taranto, non contro la squadra, ma per come le cose si sono messe dopo! I tre punti che ci sono stati tolti ci pesano molto. Il Taranto domenica prossima deve venire a Cava, lasciare i tre punti ed andare via!». Il tutto sempre con la massima correttezza e civiltà. Ci mancherebbe, soprattutto in questo momento della stagione...

Fonte: Il Portico

rank: 10006104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...