Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese fa lo "sconto" ai tifosi
Inserito da (admin), giovedì 11 marzo 2010 00:00:00
Ed ora la Cavese chiama i tifosi a raccolta. In vista della delicata sfida casalinga contro il Portogruaro, la società di via Balzico ha deciso di rimodulare il costo dei tagliandi per accedere al “Simonetta Lamberti”, apportando un ribasso medio del 5% per tutti i settori. L’iniziativa, valida esclusivamente per la gara interna contro i veneti, è stata fortemente voluta dalla società.
E’ questo anche un modo per riavvicinare i cavesi alla squadra nel momento cruciale del campionato. Una sorta di esperimento che potrebbe essere ripetuto in futuro in caso di riscontro positivo. La società ha inteso andare incontro alle esigenze delle famiglie cavesi, ribassando il prezzo dei biglietti, nell’intento di riempire lo stadio e dare così maggior sostegno alla squadra, che ancora lotta per raggiungere una tranquilla salvezza.
In serie positiva da 5 turni, la formazione di Paolo Stringara si è lasciata alle spalle la zona rossa della classifica, staccandosi di 5 lunghezze dal quint’ultimo posto. Una posizione che, da una parte, permette a Schetter e compagni di lavorare con serenità e di guardare al futuro con ottimismo, ma dall’altra invita gli aquilotti a non abbassare la guardia in vista delle prossime sfide che dovranno affrontare prima di Pasqua. A cominciare da quella contro la seconda forza del campionato, il Portogruaro, che proprio lontano dalle mura amiche ha centrato il maggior numero di vittorie (6 contro 5 casalinghe), ma anche di sconfitte (5 contro 2). Per proseguire con la difficile trasferta di Cosenza e la gara casalinga contro il Taranto. E’ con la massima scrupolosità che Stringara sta preparando la sfida contro i veneti.
Una curiosità lega le due squadre: nel campionato in corso la Cavese non ha mai beneficiato di un rigore a favore ed il Portogruaro non ne ha mai avuto uno contro. Le avverse condizioni meteorologiche non hanno ridimensionato i programmi del tecnico di Grosseto, che in questi giorni sta mettendo il gruppo sotto torchio. Verso la riconferma l’undici che ha pareggiato domenica scorsa a Terni, con una sola eccezione: l’esordio del giovane Pane (classe ’90) tra i pali al posto dello squalificato Russo.
Di seguito i prezzi dei biglietti per assistere alla gara Cavese-Portogruaro: tribuna centrale poltroncina euro 25.00, prezzo stadio euro 27.00; tribuna laterale coperta euro 20.00, prezzo stadio euro 22.00; tribuna lat. coperta ridotto euro 15.00, prezzo stadio euro 16.50; tribuna scoperta euro 15.00, prezzo allo stadio euro 18.00; tribuna scoperta ridotto euro 12.00, prezzo allo stadio euro 13.50; distinti euro 10.00, prezzo allo stadio euro 13.00; distinti ridotto 7.00, prezzo allo stadio euro 10.00; curva sud euro 8.00, prezzo allo stadio euro 10.00; curva sud ridotto euro 5.00, prezzo allo stadio euro 5.00; ridotto ragazzi (dai 10 ai 13 anni) euro 5.00, prezzo stadio euro 5.00.
Roberta Sironi
Fonte: Il Portico
rank: 10924101
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...