Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ha trovato il bomber

Economia e Turismo

La Cavese ha trovato il bomber

Inserito da (admin), giovedì 6 ottobre 2005 00:00:00

Peppe Aquino, figlio di una famiglia di Boscoreale emigrata in Germania, è nato a Mainz 26 anni fa. Ma ad appena 4 anni è tornato in Italia. Primi calci nella scuola calcio napoletana dei "Pellegrini", poi la via della fortuna prima a Bologna, successivamente ad Ascoli dal 1996. L'ingresso nel calcio professionistico nel 1999 con l'Imolese. Poi Chieti, Ascoli e Frosinone, dal quale la Cavese l'ha prelevato questa estate. L'attaccante aquilotto è già entrato nel cuore dei tifosi metelliani. A suon di eurogol. Eppure, quando è arrivato alla corte di Campilongo, non è stato accolto nel modo migliore. I soliti "critici" si aspettavano un centravanti dalle caratteristiche fisiche ben diverse. Per intenderci, alla Scichilone. A scommettere su di lui in pochi. Tra questi, ovviamente, il diesse Dionisio. I 4 gol in 6 gare sinora disputate sono la migliore risposta a chi ha storto il naso al suo arrivo. Aquino il fiuto della rete ce l'ha. In poche giornate della nuova stagione ha superato la quota-gol dello scorso anno a Frosinone. La sua migliore stagione nel 2000/2001 al Chieti, con 10 reti all'attivo. Anche allora era C2. «Non voglio esaltarmi, perché è facile nel calcio poi essere smentiti - con molta lucidità precisa Aquino - ma mi sento bene fisicamente e psicologicamente. La scelta di venire a Cava è stata per me azzeccata. E' una piazza che stimola. Ci sono un programma importante stilato dalla società ed uomini motivati. Sono tutte componenti favorevoli per raggiungere obiettivi brillanti. A completare il tutto un allenatore, Salvatore Campilongo, che ci sa fare. Mi ricorda il mio vecchio mister Arrigoni per determinazione e gestione dello spogliatoio». 4 reti, tutte di pregevole fattura, quelle realizzate finora dal bomber aquilotto. A tradire le origini napoletane della sua famiglia la sua vena scaramantica. Ma anche il suo grande idolo della fanciullezza: Diego Armando Maradona. Aquino è cresciuto all'ombra del suo mito quando, ragazzino, ha iniziato a tirare i primi calci. Ma a chi vorrebbe somigliare nel calcio di oggi? «Non ho dubbi, a Shevchenko. Mi piacciono i suoi movimenti a tutto campo, il suo portamento, la sua capacità di andarsene a rete. Ma anche le sue doti aeree. E' un attaccante completo».

Fonte: Il Portico

rank: 10345109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno